Skip to content

Mercati & Politiche

La tedesca Sono Motors diventa Sono Solar

L’azienda di Monaco di Baviera punta a portare il fotovoltaico su tutte le proprie auto

“Le fonti rinnovabili”: il documento della Camera

Al 30 giugno si contano in Italia 1.992.353 impianti fotovoltaici, con una potenza media pari a 20 kW. Il dossier redatto dal centro studi attività produttive di Montecitorio fa il punto sullo stato delle rinnovabili in Italia rispetto agli obiettivi prefissati.

Zenith Energy compra 5 progetti agrivoltaici in Piemonte da Wesolar per 3,1 milioni di euro

I progetti, per un totale di 30 MW, dovrebbero raggiungere lo stato di Ready-to-Build entro 16 mesi, dice la società canadese, annunciando l’operazione nel fotovoltaico più grande realizzata finora.

Moduli fotovoltaici senza vetro testati su navi da carico

L’azienda giapponese Eco Marine Power ha annunciato una prova di un sistema fotovoltaico integrato a bordo di una nave da carico per dimostrarne sia la praticità che le prestazioni. Il sistema è dotato di moduli in silicio monocristallino senza vetro prodotti dall’azienda statunitense Merlin Solar Technologies.

GlobalData: Italia deve evitare dipendenza da importazioni di elettricità da Francia e Svizzera

Nel 2024, l’energia termica ha dominato il mix di generazione con il 51,3%, mentre le energie rinnovabili rappresentavano il 34,9%. Il restante 13,8% era rappresentato dall’energia idroelettrica.

Emilia-Romagna firma accordo con Aias, Cattolica e università di Bologna per ricerca su agriPV

“Questo permette di sviluppare nuove tecniche agricole sempre più precise ed efficienti, migliorare l’uso delle risorse, produrre energia rinnovabile e garantire un inserimento armonioso nel paesaggio”.

Il Mase rilascia parere ambientale positivo ad agrivoltaico da 367 MW in Sicilia

Si avvicina sempre di più l’avvio dei lavori di quello che sarebbe il più grande impianto agrivoltaico d’Italia. Pareri favorevoli anche per altri due progetti.

Transizione 5.0, il GSE aggiorna la piattaforma con nuove funzionalità

Tra le modifiche introdotte: possibilità di indicare una ESCo come soggetto beneficiario e di segnalare l’eventuale cumulo con altre agevolazioni

GreenGo trova accordo con Gruppo Altea e Industrie D’Amico per quattro impianti in Sicilia e Marche

GreenGo punta a iniziare la produzione di energia in regime IPP già entro la fine dell’anno. La collaborazione con i due EPC permetterà la costruzione di 19 MW. Il primo impianto, quello di Dirillo in Sicilia, dovrebbe entrare in esercizio nel quarto trimestre del 2025.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close