Skip to content

Sviluppi di mercato

Solar capture price, confronto tra Paesi UE: Italia tre volte più “cara” di Francia e Spagna

Julien Jomaux, ingegnere esperto di sostenibilità e mercati energetici, spiega a pv magazine Italia i motivi che portano il solar capture price in Italia a essere quasi tre volte quello di Spagna e Francia.

Al via in Svizzera i nuovi apprendistati per la formazione nel solare

Swissolar, l’associazione di categoria svizzera per l’energia solare, ha spiegato che circa 160 apprendisti in Svizzera, di entrambi i sessi, hanno appena iniziato la formazione come installatori e montatori di impianti solari. Secondo uno studio di Swissolar, il settore del solare deve crescere di 850 professionisti all’anno entro il 2035.

Ecoprogetti completa prima linea di produzione di pannelli in Oman

Sheida Solar è il primo progetto di questo genere in Oman, ma potrebbe non essere l’ultimo visti i recenti accordi tra Oman e società cinesi.

La BEI concede un prestito di 50 milioni di euro a Matrix Renewables per 240 MW di capacità

Il prestito sosterrà la progettazione, la costruzione e la gestione di 5 nuovi impianti solari fotovoltaici con una capacità installata di 240 MW nelle regioni di Castilla Leon e Extremadura.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 12

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana.
Puntata 12 di venerdì 16 agosto 2024

L’India installa 12,1 GW di solare nel primo semestre

Secondo un nuovo rapporto di JMK Research, nella prima metà del 2024 l’India ha installato circa 9,6 GW di impianti solari su larga scala, 1,8 GW di impianti fotovoltaici su tetto e 688 MW di capacità off-grid, per un totale di circa 12,1 GW.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantaseiesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (16 agosto 2024).

La capacità di stoccaggio delle rinnovabili in India aumenterà di 6 GW entro l’anno fiscale 2028

L’agenzia di rating Crisil prevede che la capacità di stoccaggio di energia rinnovabile in India aumenterà di 6 GW entro l’anno fiscale 2028, grazie a una pipeline piuttosto solida.

TUI alimenta gli hotel con impianti solari in Turchia

L’azienda di viaggi e turismo TUI ha recentemente messo in funzione tre nuovi impianti solari in Turchia, per un totale di 15 MW, per fornire energia a otto hotel. L’azienda prevede di alimentare altri hotel nel Paese con ulteriori impianti solari.

Qcells riduce del 15% i prezzi dei sistemi fotovoltaici in Germania

Qcells ha iniziato a vendere sistemi fotovoltaici da 4,4 kW con inverter a meno di 9.000 euro (9.892 dollari), installazione inclusa. Il produttore sudcoreano afferma di offrire anche i suoi sistemi di accumulo domestico con uno sconto del 15%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close