Skip to content

Sviluppi di mercato

Terna avvia consultazione per la riforma del TIDE

Terna pubblica per la consultazione dei soggetti interessati una prima proposta di aggiornamento del Codice di Rete volta a recepire le novità introdotte dal Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (TIDE-Allegato A alla Delibera ARERA 345/2023).

Terna: fonti rinnovabili hanno coperto il 51,2% della domanda elettrica di aprile

Fabbisogno mensile pari a 23,5 miliardi di kWh, consumi elettrici in aumento dell’1,1% rispetto ad aprile 2023; fabbisogno elettrico coperto solo per un terzo da combustibili fossili.

Mercato elettrico italiano eccezione in Europa: prezzi in aumento, nessun prezzo negativo

Prezzi settimanali in aumento in Italia, mentre in Europa calano. Prezzi negativi in Europa, ma non in Italia, dove il prezzo settimanale medio è oltre 6 volte quello sul mercato meno caro e 72% più alto di quello registrato nel terzo mercato più caro. 

Stati Uniti e Canada aumentano piani per la produzione di vetro per fotovoltaico

Con l’aumento della capacità dei moduli fotovoltaici, i fornitori di vetro hanno investito in nuove capacità di produzione di vetro solare. Come in India e in Cina, anche in Nord America stanno sorgendo nuovi impianti, con particolari accorgimenti per garantire la competitività, come l’utilizzo di materiale riciclato.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: cinquantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (17 maggio 2024).

Mappa di SolarPower Europe mostra oltre 200 progetti agrisolari, in Italia solo 3

SolarPower Europe ha lanciato una nuova mappa che comprende progetti agrisolari pilota e commerciali per una capacità complessiva di 15 GW. In Italia ne sono segnalati solo 3: due in Sicilia e uno in Piemonte.

Il governo statunitense raddoppia al 50% le tariffe sulle importazioni di celle fotovoltaiche dalla Cina

L’amministrazione del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha aumentato le tariffe sulle importazioni di celle fotovoltaiche dalla Cina dal 25% al 50%. Inoltre, tra gli altri beni, ha aumentato le tariffe per i semiconduttori, i veicoli elettrici e le batterie EV provenienti dalla Cina.

Italian Green Factory compra immobile a Napoli ed entro un anno inizierà la produzione

Il CEO Felice Granisso ha spiegato a pv magazine Italia che l’immobile sarà utilizzato per accelerare l’entrata in produzione della componentistica per la filiera del fotovoltaico, come power skid e inseguitori solari, in attesa della realizzazione della nuova fabbrica presso il sito ex Whirlpool.

1

Dl Agricoltura, Sposato di Rödl: doccia fredda con conseguenze per ora non quantificabili

Sposato di Rödl spiega a pv magazine Italia che la tempistica e la modalità del Dl Agricoltura sono fattori che mettono in discussione la credibilità del governo italiano agli occhi degli investitori internazionali.

La riduzione dell’energia solare in Grecia inizia a farsi sentire

L’anno scorso la Grecia ha aggiunto 1,59 GW di nuova capacità solare e le proiezioni per l’anno in corso sembrano buone. Tuttavia, il problema più spinoso del settore rimane la riduzione delle emissioni.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close