Skip to content

Sviluppi di mercato

ènostra: CER strumento per calmierare bollette, promuovere cambiamento culturale

In un momento di aumentata politicizzazione della transizione energetica, come testimoniato dall’atto intimidatorio nei confronti del personale a lavoro presso il cantiere dell’impianto eolico in costruzione sul Monte Giogo a Villore, in Mugello, pv magazine Italia ha avuto il piacere di parlare con Gianluca Ruggieri, presidente di ènostra, per capire come condividere i benefici della transizione energetica con la popolazione.

L’UE esprime riluttanza sul sostegno alle spese Opex per i produttori di tecnologia solare

La Commissione europea ha dichiarato a pv magazine che difficilmente darà la priorità al sostegno delle spese operative (Opex) per i produttori di energia solare e di tecnologie pulite, citando i timori di potenziali distorsioni del mercato, anche se i fallimenti aumentano in tutto il settore fotovoltaico europeo.

Sardegna, Todde: “Il mega impianto fotovoltaico sul Colle di Sant’Ignazio non si farà”

La governatrice annuncia che l’area passerà di proprietà alla Regione, così come previsto nell’accordo di programma stipulato nel 2008 con il ministero della Difesa e il Demanio

2

Aree idonee, le richieste di Anci: rivedere la PAS e centralità dei Comuni

Le richieste dell’associazione al governo si concentrano anche sulla necessità di una maggiore omogeneità nella classificazione delle aree idonee, sul ruolo dell’energy manager, sulla possibilità di semplificare i processi per impianti in area urbana e limitare le installazioni in area agricola.

Fer X transitorio, per il fotovoltaico 17,5 GW di manifestazioni d’interesse

Pubblicati i bandi: richieste di iscrizione dal 14 luglio al 12 settembre

Engie compra due progetti BESS da 100 MW in Puglia da Recurrent Energy

Engie quintuplica portafoglio Bess in Italia. La realizzazione è prevista nel 2028. Possibile valorizzazione attraverso Macse, ma altri modelli di business non sono esclusi, spiega la società a pv magazine Italia.

1

Fer X transitorio, modalità della seconda asta e parere Arera

L’Autorità dà il suo assenso allo svolgimento della seconda asta ma avvisa che i non price criteria potrebbero aumentare i costi

vexuvo vende 1,5 GW di BESS a ContourGlobal

Portafoglio di progetti su tutto il territorio nazionale, alcuni parteciperanno al Macse

Fer X transitorio, Italia Solare: “necessaria tariffa non inferiore a 85-90 €/MWh”

Le osservazione al documento Arera: “forti riserve” anche su altre ipotesi contenute nella proposta

Agrivoltaico Pnrr, in vigore da oggi il decreto di modifica del regolamento

La norma modifica la scadenza al 30 giugno 2026 fissando l’obbligo di fine lavori anziché l’entrata in esercizio

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close