Skip to content

Sviluppi di mercato

PPA rinnovabili: pubblicato il decreto che definisce il ruolo di GME e GSE

Il Gestore dei mercati definirà il modello di funzionamento del mercato dei PPA (Mppa), il Gestore dei servizi farà invece da garante riconoscendo alla controparte lesa il prezzo di riserva di acquisto in caso di inadempimento.

Meno burocrazia, più rinnovabili, reti resilienti: i temi dagli Stati generali dell’Energia di FI

Il resoconto degli interventi dei relatori che ieri sono intervenuti all’evento presso la Sala Regine della Camera dei Deputati, a Roma.

Lemon Sistemi cede fotovoltaico da 5,4 MW nel ragusano a 4,1 milioni di euro

La società ha dichiarato a pv magazine Italia che la connessione definitiva è prevista nel 2027. Le tranches di pagamento verranno corrisposte secondo tre milestones

Fotovoltaico in aree militari, Todde: “non sul colle di Sant’Ignazio a Cagliari”

La presidente della Regione Sardegna, in riferimento al bando pubblicato di recente da Difesa Servizi, ha detto: “non permetteremo speculazioni energetiche”.

Energy release, Pichetto: il decreto correttivo “entro fine mese”

Il ministro ha anche detto che il meccanismo è stato definito dall’Unione europea “una best practice a livello europeo da copiare”.

1

Fer X transitorio, “la seconda asta dipende dalle tempistiche della Corte dei Conti”

La possibilità di allungare il periodo contrattuale oltre i 20 anni all’interno dell’Energy release, è stata “necessaria per evitare un conflitto con la Commissione”. Lo ha detto a pv magazine Italia Federico Boschi, capo dipartimento Energia del Mase, durante gli Stati generali di Forza Italia.

2

Energy Spa su Net Zero Industry Act: utile, ma urgenza rimane

pv magazine Italia ha parlato di Net Zero Industry Act con Davide Tinazzi, AD di Energy: i casi di Northvolt e Manz provano l’urgenza per l’Europa, rendendo “fondamentale” l’inclusione di criteri non legati al prezzo anche in “misure nazionali, come il piano Transizione 5.0 o bandi come quello per l’Agrisolare”.

Record di produzione fotovoltaica giornaliera in Italia (157 GWh), Spagna (235 GWh) e Portogallo (30 GWh)

Nell’ultima settimana di giugno, i prezzi nei principali mercati europei dell’elettricità sono diminuiti rispetto alla settimana precedente. Tuttavia, i mercati britannico, iberico e italiano hanno raggiunto prezzi giornalieri superiori a 100 €/MWh in alcune occasioni durante la settimana.

La siciliana Lemon Sistemi realizzerà un impianto fotovoltaico da 450 MW in Guinea

“Formalmente selezionata da Capacita Power Investments LLC come EPC Contractor”

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close