di Verdian Power Verdian, produttore indipendente di energia rinnovabile e parte del portafoglio strategico Clean Energy IV di Nuveen Infrastructure, ha nominato Marco Gallerano come nuovo Chief Operating Officer. Con il suo ingresso, Verdian continuerà a perseguire il proprio obiettivo di rafforzamento dell’indipendenza energetica dell’Europa attraverso soluzioni innovative e finanziariamente sostenibili, in linea con le dinamiche di un […]
PVX Mounting Systems ha lanciato il PVX Calculator, un innovativo strumento online che determina automaticamente la corretta distanza di supporto per la gestione dei cavi negli impianti fotovoltaici — indipendentemente dal marchio o dal tipo di sistema.
Sviluppato per installatori, ispettori e compagnie assicurative, il PVX Calculator rappresenta una soluzione unica a livello mondiale, basata su un’analisi FEM avanzata e sulla certificazione del vento, garantendo risultati tecnicamente validati e completamente certificati.
Lo strumento calcola istantaneamente le distanze di supporto ottimali per canaline portacavi, condotti e applicazioni M8 su tetti piani, inclinati e pareti. Gli utenti ricevono un report PDF dettagliato e possono richiedere il certificato del vento associato con un solo clic.
Disponibile online 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e senza necessità di installazione software, il PVX Calculator stabilisce un nuovo standard di settore per una gestione dei cavi solari sicura, coerente e certificata.
Lo studio presenta due scenari per il settore elettrico italiano, mostrando che solo un’accelerazione nello sviluppo delle rinnovabili, nello stoccaggio e negli investimenti di rete può garantire il conseguimento degli obiettivi climatici nei tempi previsti.
dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) È stato firmato oggi l’accordo di collaborazione istituzionale tra il Gestore dei Servizi Energetici e Confcommercio – Imprese per l’Italia, con l’obiettivo di supportare la decarbonizzazione delle imprese associate attraverso l’incremento dell’utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili, l’efficientamento energetico, la mobilità sostenibile e la diffusione di modelli di economia circolare. L’accordo […]
Fotovoltaico al centro del sistema energetico: industria, reti e mercato. Evento ibrido A.Roma Lifestyle Hotel | Via Giorgio Zoega n.59, Roma. 1-2 Dicembre 2025
di Consorzio per le Risorse Energetiche di Cesena Il Consorzio per le Risorse Energetiche (CRE) di Cesena, insieme alla controllata E.CO Energia Corrente, ha ricevuto il Premio “Excelsa” di Confindustria Romagna per il primo Bilancio di Sostenibilità del gruppo. Il riconoscimento è stato assegnato nell’ambito della rassegna biennale Excelsa, dedicata alle imprese che si distinguono per la capacità di generare valore economico, sociale e ambientale […]
I pannelli solari full black uniscono estetica e prestazioni grazie alle tecnologie N-type come TOPCon e IBC. Offrono basso riflesso, integrazione architettonica e buona efficienza anche in climi freddi, diventando una scelta ideale per tetti piani e progetti BIPV.
Pramac lancia in Italia un ecosistema tecnologico integrato per l’autoconsumo da remoto, che combina sistemi di accumulo a batterie (BESS), infrastrutture di controllo avanzate e un sistema proprietario di gestione dell’energia (EMS). La soluzione permette di collegare più impianti fotovoltaici per ottimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta in siti diversi ma connessi alla stessa sottostazione primaria, riducendo la dipendenza dalla rete e aumentando l’autonomia energetica. Un progetto pilota nella regione Trentino ha registrato un aumento del 30% dell’autoconsumo, dimostrando l’applicabilità di un modello scalabile e sostenibile a livello nazionale.
di Solar Solutions Torino Si è chiusa con risultati oltre le aspettative la prima edizione italiana di Solar Solutions Torino, svoltasi l’1 e il 2 ottobre al Lingotto Fiere. Un debutto che ha confermato l’evento come nuovo punto di riferimento per il settore delle energie rinnovabili nel Nord Italia. Il Padiglione 1 si è trasformato […]
Disponibile dal 1° ottobre, il sistema è progettato appositamente per i pannelli solari di grandi dimensioni, fino a 2400 mm di lunghezza, offrendo una soluzione robusta per impianti fotovoltaici commerciali su tetti piani.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.