Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le prime Linee guida dedicate alla decarbonizzazione dei settori cosiddetti hard to abate. I documenti, consultabili sul sito del GSE, sono disponibili per i settori vetro e siderurgia.
L’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia accoglie con favore i risultati dell’asta MACSE, considerandoli un passo importante per l’evoluzione del sistema elettrico nazionale.
Attraverso l’operazione, Sonepar rafforza la propria presenza nel settore HVAC, ambito strategico nel contesto della transizione energetica, e potenzia un’offerta integrata.
SecondSol, il principale marketplace europeo per le energie rinnovabili, ha lanciato una nuova categoria dedicata alle pompe di calore. Da oggi, distributori e installatori possono acquistare e vendere pompe di calore, ricambi, accessori, nonché dispositivi nuovi e usati sulla piattaforma. Per il lancio, i venditori possono utilizzare il portale gratuitamente per un mese.
Nel definire il programma di questa conferenza, abbiamo posto l’accento su quattro aree principali di integrazione: architettura (edifici), infrastrutture, agricoltura e trasporti (veicoli).
di Plenitude e A.N.FI.R. Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali – annunciano la firma di un Accordo Quadro per sostenere la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile nei territori di competenza delle Finanziarie Regionali. L’accordo ha l’obiettivo di sostenere, le piccole e medie imprese (PMI), presenti nelle Regioni interessate, nel loro percorso […]
Ecomembrane spiega che la controllata SBS ha sottoscritto con Photovoltaicum S.r.l., veicolo di investimento nel settore delle energie rinnovabili, un contratto di servizi per attività ready to build di un impianto fotovoltaico di potenza compresa tra 5-10 MWp, in provincia di Cremona.
LONGi ha partecipato agli eventi di alto livello delle Nazioni Unite a Ginevra sulla creazione di attività e marchi sostenibili, organizzati dall’UNCTAD e dai partner, come unico rappresentante del nuovo settore energetico cinese. Jia Chao, Presidente di LONGi Europe, ha evidenziato il solare come la spina dorsale della transizione energetica globale e ha sottolineato l’importanza di catene di approvvigionamento resilienti e trasparenti e di una circolarità guidata dall’innovazione. L’azienda ha presentato la sua tecnologia backcontact e i wafer TaiRay come prova di come la ricerca e sviluppo colleghi redditività e sostenibilità. LONGi ha inoltre firmato la Vision Initiative on Building Sustainable Brands, rafforzando il suo ruolo di leader nell’energia pulita contribuendo alla governance globale della sostenibilità.
Maysun Solar consolida la propria presenza in Italia garantendo forniture affidabili e logistica rapida per i grandi progetti fotovoltaici. Con magazzini locali e rete europea di distribuzione.
UniCredit sostiene Sunspeker con un finanziamento di 470.000 euro a supporto dello sviluppo industriale.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.