I rating e le valutazioni di EcoVadis dimostrano l’efficienza di un’azienda nell’integrare i principi della sostenibilità nel proprio sistema operativo e di gestione.
L’emisfero settentrionale si sta lentamente avvicinando alla fine della stagione degli incendi per il 2023, che normalmente inizia a maggio e si estende fino a ottobre. In questo contesto, i dati del Copernicus Atmosphere Monitoring Service (CAMS) sulle emissioni di fuoco e sul trasporto dei fumi associati agli incendi forniscono indicazioni preziose per valutare in modo completo gli episodi di incendi più rilevanti degli ultimi mesi.
Fastned firma un contratto con il Gruppo A4 Holding per la costruzione di una stazione di grandi dimensioni e scalabile sull’autostrada A4 Brescia-Padova, vicino all’uscita autostradale di Brescia Est. L’Italia è l’ottavo Paese in cui Fastned è presente.
Sunova Solar è stata elencata come Tier 1 player da Bloomberg nel loro rapporto del terzo trimestre 2023.
Supporta l’iniziativa che aiuterà i bambini in Ucraina a continuare a studiare nelle scuole grazie alla fornitura di energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici.
Una misura che sbloccherà molti crediti incagliati non solo per fotovoltaico e accumulo, ma anche per gli altri interventi di efficientamento. Un’ulteriore testimonianza dell’impegno di SENEC a supportare l’attività di installatori e imprese e lo sviluppo delle rinnovabili in Italia.
Le domande di partecipazione, i titoli posseduti e i documenti richiesti dovranno essere inviati fino alle 11.30 del 25 settembre 2023.
Il quinto report annuale di Barracuda analizza le caratteristiche degli attacchi ransomware realizzati tra agosto 2022 e luglio 2023
Agrisolare, webinar per supportare gli operatori nella richiesta di accesso alla seconda procedura competitiva della misura PNRR.
Il caldo elevato del periodo estivo può avere un impatto significativo sulle prestazioni degli impianti fotovoltaici. Comprendere i fenomeni associati al surriscaldamento e adottare soluzioni appropriate è essenziale per garantire una produzione ottimale di energia elettrica durante l’estate. La scelta di tecnologie avanzate, accorgimenti progettuali e un’accurata manutenzione può contribuire a massimizzare l’efficienza e la durata dell’impianto, rendendo il fotovoltaico una fonte di energia rinnovabile affidabile ed efficiente in tutte le stagioni.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.