La collaborazione intende inoltre supportare l’Organo di controllo nella pianificazione e sviluppo di configurazione di autoconsumo di energia rinnovabile.
Costruire la città del futuro significa progettare e installare oggi soluzioni capaci di trasformare la sostenibilità in realtà. Ciò implica aggiornamento continuo sulle tecnologie più innovative e la capacità di intercettare nuove opportunità di mercato in un settore in rapida espansione.
Tops Energy: revamping di due impianti fotovoltaici da 1 MW con inverter Fimer PVR-65-TL modello S2.
Revamping fotovoltaico: Ingeteam pronta a supportare gli impianti ≥100 kW con la nuova delibera ARERA 385/2025/REE
I moduli a vetro singolo, un tempo standard del mercato, stanno cedendo terreno ai doppi vetri. Gli IBC emergono come nuova scelta per efficienza e affidabilità.
“Siamo consapevoli dell’enorme sfida che gli operatori e gli installatori devono affrontare per garantire la conformità con il gestore della rete Terna e i DSO. Con la nostra nuova soluzione conforme alla Delibera ARERA 385/2025, offriamo ai nostri clienti un modo sicuro ed efficiente per soddisfare i nuovi requisiti”, afferma Massimo Poli, Regional Manager EU South.
Ne beneficeranno i cittadini che vi risiedono, che godranno di risparmi sulle bollette, di alloggi più vivibili e allo stesso tempo potranno diventare anch’essi protagonisti della transizione energetica della nazione, contribuendo con i propri gesti quotidiani.
dal Mase Ringrazio la Presidenza danese per il lavoro svolto sin qui e soprattutto per la scelta di rinviare le decisioni finali sulle modifiche alla legge clima al Consiglio Europeo. Su temi così importanti, che comprendono l’intera economia di ciascun Paese, è fondamentale che si esprimano i Capi di Stato e di Governo. Si tratta […]
Prosegue l’evento itinerante dell’Associazione nell’ambito del progetto sostenuto dalla European Climate Foundation (ECF). Il vigneto agrivoltaico di Vigna Agrivoltaica di Comunità ha ospitato la seconda tappa del tour AIAS
Il calcolo delle dimensioni e del layout dei pannelli fotovoltaici è essenziale per ottimizzare l’efficienza e la sicurezza del sistema. La scelta dei moduli deve rispondere alle esigenze del tetto, alle distanze tra i moduli e alle normative locali.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.