Skip to content

Tutte le notizie

Parco Agrisolare, nuovo bando da 250 milioni di euro per le aziende del Mezzogiorno

Il contributo a fondo perduto potrà raggiungere l’80% delle spese ammissibili; le imprese avranno la possibilità di adottare soluzioni di autoconsumo condiviso e potranno partecipare in forma aggregata.

Al via in Svizzera i nuovi apprendistati per la formazione nel solare

Swissolar, l’associazione di categoria svizzera per l’energia solare, ha spiegato che circa 160 apprendisti in Svizzera, di entrambi i sessi, hanno appena iniziato la formazione come installatori e montatori di impianti solari. Secondo uno studio di Swissolar, il settore del solare deve crescere di 850 professionisti all’anno entro il 2035.

Connesso alla rete il più grande impianto di stoccaggio elettrochimico della Cina

Huadian (Haixi) New Energy Co. ha collegato alla rete la stazione di accumulo di energia condivisa Togdjog da 270 MW/1.080 MWh nella provincia cinese del Qinghai, segnando l’inizio dell’attività del più grande impianto di accumulo elettrochimico della Cina.

Ecoprogetti completa prima linea di produzione di pannelli in Oman

Sheida Solar è il primo progetto di questo genere in Oman, ma potrebbe non essere l’ultimo visti i recenti accordi tra Oman e società cinesi.

Produttore olandese presenta batteria al piombo-acido in gel per uso residenziale

Una nuova batteria domestica olandese rivisita la vecchia tecnologia: batterie al piombo-acido al gel, per un funzionamento sicuro.

In Campania contributi a fondo perduto fino al 50% per installare un impianto fotovoltaico

Grazie al Fondo Regionale Crescita Campania, dal 12 settembre fino al 12 ottobre è possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per installare un impianto fotovoltaico. Sono previsti contributi a fondo perduto fino al 50% e finanziamenti a tasso zero.

L’autorità di standardizzazione olandese mette in guardia dai rischi del fotovoltaico da balcone

L’Istituto reale di standardizzazione dei Paesi Bassi (NEN) ha messo in guardia i consumatori olandesi dai rischi derivanti da installazioni fotovoltaiche in balcone di scarsa qualità.

Gli scienziati classificano i tipi di meteo in base agli eventi estremi di produzione fotovoltaica

Gli scienziati hanno utilizzato un anno di dati provenienti dalla Cina orientale per analizzare quali condizioni meteorologiche influenzano i giorni di produzione fotovoltaica anomala, alta e bassa. Hanno inoltre costruito un semplice modello di previsione della produzione estrema e hanno esaminato le anomalie della circolazione atmosferica corrispondenti agli eventi di produzione estrema.

L’angolo dell’idrogeno: il MIT dimostra che l’idrogeno può essere prodotto da alluminio e caffeina

I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) sostengono di poter produrre in modo efficiente idrogeno da lattine di alluminio riciclate in acqua di mare, combinandole con gallio-indio e caffeina.

Gli incendi di batterie per veicoli elettrici in Corea del Sud richiedono trasparenza

Numerosi incidenti, con morti ed evacuazioni, hanno spinto il governo coreano a chiedere alle case automobilistiche di rivelare volontariamente i produttori delle batterie dei loro veicoli elettrici (EV), con risultati sorprendenti.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close