Skip to content

Tutte le notizie

Strategie per lo sviluppo di “quartieri solari”

Un gruppo di scienziati di tutto il mondo ha creato un elenco di raccomandazioni che possono aiutare a creare quartieri solari. In uno studio pubblicato di recente, sottolineano l’importanza dei quadri legislativi e dell’informatica avanzata.

Trina Solar e MPower firmano accordo per la fornitura di pannelli e tracker

L’australiana MPower ha firmato un accordo di fornitura con il produttore cinese Trina Solar per supportare l’implementazione in corso del portafoglio di progetti fotovoltaici e batterie.

Pichetto: interlocuzioni per “fine tutela”, CER in dirittura d’arrivo

Pichetto ha detto che l’iter tecnico di verifica del decreto di incentivazione delle CER è finito, manca solo la notifica formale al Ministero.

RAEE Fotovoltaici: GSE aggiorna istruzioni operative

Da oggi è possibile rateizzare in cinque anni la quota la quota da versare in caso di adesione al Sistema Collettivo, dice il GSE, spiegando di aver aggiornato le Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.

Indagine sulla valutazione sociale della tecnologia a perovskite sviluppata all’interno del progetto europeo Diamond

In questo articolo Luigi Vesce, del CHOSE – Centre for Hybrid and Organic Solar Energy, Università di Roma Tor Vergata, ha collaborato con la collega portoghese Carolina Hora di Pixel Voltaic per parlare di un’indagine sulla valutazione della tecnologia a perovskite da parte del pubblico.

Servizio ricerca di lavoro nel fotovoltaico: ventinovesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (27 ottobre 2023).

Il fotovoltaico merchant cresce in Spagna e Germania

Alcuni considerano il solare commerciale come rischioso, ma gli investitori si stanno sempre più accaparrando le opportunità del fotovoltaico commerciale in Europa per ottenere “enormi profitti”, spiega a pv magazine un ricercatore dell’International Energy Agency Photovoltaic Power Systems Program.

Meyer Burger collabora con Luxchemtech per il riciclaggio

Luxchemtech può smontare completamente moduli e celle in un nuovo impianto di riciclaggio in Sassonia. Meyer Burger fornisce all’azienda gli scarti di produzione come vetro, fogli, alluminio e celle rotte.

Enel perfeziona cessione delle attività in Romania

L’operazione è in linea con le Priorità Strategiche del Gruppo, che prevedono il riposizionamento in sei Paesi core.

A2A e Enfinity Global firmano un PPA per 97 MW di progetti fotovoltaici

Con questo accordo, che avrà inizio nel luglio 2025, Enfinity ha dichiarato di diventare il più grande fornitore italiano di capacità contrattuale cumulativa attraverso contratti di vendita di energia a lungo termine.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close