Skip to content

Sicilia

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni

Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.

Intervista a 3SUN: Enel non vuole vendere, società strategica per piani UE

“Sono in fase finale le consultazioni pubbliche sulla legislazione secondaria del Net-Zero Industry Act, il cui obiettivo è rafforzare la competitività del settore delle tecnologie pulite in tutta Europa”, 3SUN dice a pv magazine Italia, spiegando per quale motivo la fabbrica di Catania sia “strategica”.

Intervista alla Fondazione CER Italia, operativa dal Piemonte alla Sicilia

Nata nel 2022 su iniziativa del Comune di Montevarchi (Arezzo), oggi conta su 230 kW di impianti fotovoltaici privati dislocati in diverse parti di Italia. pv magazine Italia ha intervistato Silvia Chiassai Martini, presidente Fondazione Cer Italia e sindaco di Montevarchi.

Zelestra avvia costruzione di impianto da 6,5 MW per PPA decennale con BKW Energy

“Oltre a Ginosa, l’accordo prevede anche la costruzione del progetto Bellomo (che inizierà nel corso dell’anno), situato a Modica, in Sicilia, che avrà una capacità installata di 9,5 MW”, ha detto il developer e operatore spagnolo. 

Dal Mase 11 pareri positivi per 640 MW di fotovoltaico in due settimane

Via positiva anche per un impianto da 177,77 MW in provincia di Catania. Due nuovi pareri positivi per progetti in Sardegna. Solo 4 su 15 i pareri negativi.

1

Fotovoltaico Italia, 137 pratiche per 6,14 GW pronti a partire

In particolare le pratiche ready-to-build si concentrano in Sicilia (49 per 2,96 GW), Lazio (33 per 1,52 GW) e Sardegna (9 per 0,3 GW): i numeri dall’aggiornamento del portale Econnextion di Terna.

Sicilia: la nuova versione delle linee guida per l’agrivoltaico

Tra le novità i princìpi del “sistema economico” agrivoltaico e l’aggiornamento dei criteri per la valutazione dei requisiti ministeriali

Edison, in Sicilia due impianti fotovoltaici per 225 MW in cantiere

I due impianti si trovano tra Palermo e Catania e prevedono un investimento complessivo di “oltre 270 milioni di euro”.

Sistemi di qualificazione Eni per manutenzione e realizzazione fotovoltaico in Sicilia

I bandi interessano l’esercizio, la manutenzione, la realizzazione e la fornitura di componentistica e moduli per impianti fotovoltaici a Catania e Palermo.

La Sicilia revoca le linee tecnico-agronomiche per l’agrivoltaico

La Regione Siciliana ha revocato le linee tecnico-agronomiche per l’installazione di impianti agrivoltaici pubblicate il 13 febbraio scorso.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close