Skip to content

Toscana

Solvay e Sapio stipulano accordo decennale per idrogeno verde in Toscana da 10 MW di FV

Il gruppo diversificato con sede a Bruxelles e l’azienda italiana di gas industriali e medicali avevano annunciato il progetto toscano a giugno 2023. La costruzione del progetto è iniziata questa settimana.

È nata la CER delle Colline Metallifere

In provincia di Grosseto, la Comunità energetica rinnovabile (CER) Montieri Green si basa al momento su un impianto fotovoltaico da 300 kW, installato sul lastrico solare dell’area industriale di Campiano.

Toscana, bando fotovoltaico da 8,4 milioni di euro

Per la realizzazione di impianti a supporto del servizio idrico integrato di Livorno

TAR Toscana, illegittima la distanza minima regionale tra impianti fotovoltaici

A pv magazine Italia l’avvocato Andrea Sticchi Damiani ha spiegato il ricorso di recente vinto: la sentenza n. 1649/2025 stabilisce che la prescrizione regionale della distanza dei 200 metri tra impianti superiori a 200 kW contrasta con la normativa nazionale e comunitaria che stabilisce tale limite entro i 500 metri.

Pompe di calore e fotovoltaico, a Pisa nasce il Centro di Competenza

A Pisa prende vita il Centro di Competenza sulle pompe di calore elettriche, un’iniziativa di Enea ed Eurac Research insieme ad Assoclima, Aicarr e Centro Studi Galileo. A pv magazine Italia Assoclima spiega che l’obiettivo è promuovere formazione, supporto normativo e informazione per professionisti e utenti, valorizzando anche il legame strategico tra fotovoltaico e climatizzazione elettrica.

Impianti fotovoltaici di Bricocenter, fino al 46% di autonomia energetica

Bricocenter, in partnership con Helexia, ha avviato un percorso che ha portato all’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di diversi punti vendita, tra cui l’ultimo a Benevento. A pv magazine Italia Helexia ha raccontato gli interventi e la loro incidenza sui fabbisogni energetici dei siti.

A Prato la CER Energi@ Artigiana punta a oltre 1 MW di fotovoltaico

pv magazine Italia ha parlato con Luca Giusti di Confartigianato Imprese Prato, realtà tra i soci della Comunità energetica rinnovabile (CER). Il primo impianto fotovoltaico operativo sarà installato su un edificio artigianale nella zona del Macrolotto, con una potenza di circa 200 kW, destinato a servire sia imprese che utenze civili dell’area.

Al via l’iter autorizzativo del Central link tra Umbria e Toscana

L’opera collegherà le stazioni elettriche di Villavalle (Terni) e Santa Barbara (Arezzo) e consentirà di incrementare la capacità di trasporto dell’energia

A ottobre finora cinque pareri ambientali positivi per 265 MW di fotovoltaico

Settembre si è concluso con 15 pareri favorevoli per 806 MW di potenza complessiva

CER Costa degli Etruschi, in arrivo nuovo impianto fotovoltaico

Il progetto “Green Community Costa degli Etruschi”, finanziato con 1.111.453,26 euro dal PNRR, prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla Sala della Musica di Venturina Terme, nel comune di Campiglia Marittima.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close