Skip to content

agrivoltaico Sicilia

Dal Mase cinque pareri positivi per 304 MW di fotovoltaico in sei giorni

Dal 17 al 23 aprile il ministero ha rilasciato sei decreti di valutazione impatto ambientale (VIA) di cui uno solo esprime esito negativo.

1

Sicilia: la nuova versione delle linee guida per l’agrivoltaico

Tra le novità i princìpi del “sistema economico” agrivoltaico e l’aggiornamento dei criteri per la valutazione dei requisiti ministeriali

Sistema fotovoltaico a V per applicazioni agrivoltaiche

Una startup italiana sostenuta da un gruppo di scienziati sta sviluppando un sistema agrivoltaico a forma di V che, secondo quanto riferito, può trovare un’applicazione ottimale con moduli bifacciali e tracker a singolo asse. Si sostiene che la configurazione del sistema proposto possa ridurre l’utilizzo del suolo del 24% rispetto alle configurazioni convenzionali.

La Sicilia revoca le linee tecnico-agronomiche per l’agrivoltaico

La Regione Siciliana ha revocato le linee tecnico-agronomiche per l’installazione di impianti agrivoltaici pubblicate il 13 febbraio scorso.

1

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 317 MW, positiva per 133 MW

Dal 4 marzo a oggi il ministero ha espresso pareri di valutazione ambientale per sei progetti fotovoltaici o agrivoltaici da 450 MW complessivi.

Definite le linee tecnico-agronomiche della Sicilia per gli impianti agrivoltaici

La Regione Siciliana ha pubblicato le linee tecnico-agronomiche per l’installazione di impianti agrivoltaici. Tra i requisiti rientrano il mantenimento almeno della stessa produzione lorda vendibile (PLV) dopo l’inserimento dell’impianto e l’ampliamento della presenza di specie autoctone; tra le condizioni favorevoli la possibilità di usufruire anche di superfici non coltivate.

2

Intervista – Rete Ovinicoltori Siciliani: progetti agriPV e abbeveratoi FV

“Se si escludesse la presenza dell’allevamento all’interno di un grande parco agrivoltaico, difficilmente la sola attività di coltivazione potrebbe sostenere e giustificare l’investimento agricolo nel lungo periodo”, ha detto Tonino Rizzico della Rete Ovinicoltori Siciliani a pv magazine Italia .

1

Dal MASE valutazione ambientale positiva per 444 MW di progetti agrivoltaici in Sicilia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha rilasciato quattro pareri positivi di valutazione impatto ambientale (VIA) per altrettanti progetti agrivoltaici in Sicilia. Complessivamente, gli impianti avranno una potenza di 444 MW.

VIA positiva del MASE a impianto agrivoltaico da 78 MW in Sicilia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha espresso giudizio positivo di compatibilità ambientale (VIA) al progetto per l’impianto agrivoltaico di Enerland in provincia di Catania ed Enna.

GreenGo riceve autorizzazione per agrivoltaico avanzato nel catanese, “primo in Sicilia”

GreenGo riceve Autorizzazione Unica per impianto agrivoltaico avanzato da 8,5 MW in provincia di Catania che, secondo la società bolognese, verrà costruito entro febbraio 2025.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close