Skip to content

cer

In Valle d’Aosta bando da 5 milioni per le comunità energetiche

La delibera approva lo stanziamento di risorse per 5.150.000 euro di cui 3.200.000 euro sono destinati alla Misura 1 – persone giuridiche e 1.950.000 alla Misura 2 – persone fisiche.

A Rea (Pavia) verrò installato un impianto fotovoltaico da 3,8 MW e nascerà una CER

pv magazine Italia ha parlato con Claudio Segni., sindaco di Rea, piccolo paese vicino al Po dove sorgerà un impianto fotovoltaico graie alla recente approvazione della Provincia di Pavia. Qui, con tutta probabilità nascerà anche la nascita di una Comunità energetica rinnovabile grazie al supporto di aziende locali.

La CER dell’Isola d’Elba è operativa, ma in attesa di potersi allargare

pv magazine Italia ha intervistato Claudio Della Lucia, rappresentante del comitato fondatore della CER dell’Isola d’Elba, una delle prime esperienze operative in Italia nel campo dell’autoproduzione e condivisione dell’energia. La CER, oggi composta da circa un centinaio di membri, si sta scontrando con alcune limitazioni ad oggi in essere sul portale GSE.

In Sicilia annunciata la prima comunità energetica su una diocesi

L’opera verrà installata ad Acireale su cinque strutture, tra cui due chiese, e si pone come progetto pilota per altre comunità energetiche sulle diocesi siciliane.

CER a Roma, al via il piano per il fotovoltaico su centinaia di scuole

E’ stato approvato uno specifico Regolamento che mette a disposizione tetti comunali di Roma, anche di scuole elementari e medie, per l’installazione di fotovoltaico al fine di creare Comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS). pv magazine Italia ha intervistato Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma Capitale.

Ad Acqui Terme nascerà una Comunità energetica rinnovabile

pv magazine Italia ha intervistato Mario Pasquilino l’assessore all’Ambiente del Comune di Acqui Terme, che ha completato la procedura di partenariato pubblico-privato per la creazione di una CER. Al centro di tutto c’è l’installazione di impianti fotovoltaici su diversi edifici pubblici.

In Lombardia nascerà una nuova CER grazie ad un impianto fotovoltaico in ex discarica

pv magazine Italia ha intervistato Roberto Toninelli, Assessore all’Ecologia e allo Sviluppo Sostenibile del Comune di Mazzano, in provincia di Brescia. Le prossime settimane saranno decisive per la costituzione di una CER grazie ad un impianto da 1 MW che sorgerà presso l’ex discarica di Ciliverghe.

Nuova versione del software Enea per valutare le comunità energetiche

Aggiornato il simulatore Recon che consente di effettuare valutazioni preliminari per la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) e di gruppi di autoconsumo di energia rinnovabile.

Nasce la Comunità energetica rinnovabile di Mira

Grazie alla cooperazione tra pubblico e privato è nata la CER Mira Energetica, in provincia di Venezia. Lo ha raccontato ènostra, che ha presentato i quattro impianti fotovoltaici cuore del progetto.

Intervista: E.ON Italia, CER e autoconsumo collettivo al centro della transizione energetica italiana

pv magazine Italia ha intervistato Stefano Manes, Sales Director B2B & B2Condo di E.ON Italia, sviluppatore attivo nella creazione di comunità energetiche rinnovabili.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close