Skip to content

energia solare

Enel e Masdar: accordo da 184 milioni di euro per 4 impianti fotovoltaici in Spagna

Con l’accordo, Masdar acquisirà una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società con quattro impianti fotovoltaici di Endesa, controllata di Enel. L’Enterprise Value riferito al 100% di EGPE Solar 2 è pari a 368 milioni di euro.

Intervista a SolarEdge, strategia Italia: CER e cybersecurity

pv magazine Italia ha intervistato Christian Carraro, nominato lo scorso luglio General Manager Europe di SolarEdge, che ha spiegato la strategia dell’azienda per il mercato italiano, dove propone tecnologie abilitanti per le CER. A livello globale, ha inoltre un focus particolare sulla sicurezza informatica.

Al via i lavori per l’impianto fotovoltaico di Gardaland

Dopo una lunga attesa per aggiornamenti tecnici, Engie ha spiegato a pv magazine Italia di aver avviato l’installazione della pensilina solare da 3 MW che coprirà il 25% del fabbisogno energetico del parco di divertimenti.

Pista di atterraggio chiusa per riverbero dei pannelli solari. Come prevenire?

Dal 4 marzo, una pista dell’aeroporto Schiphol di Amsterdam sarà temporaneamente chiusa nelle mattinate soleggiate tra le 10:00 e le 12:00 a causa dell’abbagliamento dei moduli fotovoltaici. pv magazine Italia ha chiesto ad Andrea Giordano, Chief Infrastructure Officer di ADR, quali strategie ha adottato per prevenire questo problema.

Joint venture franco-spagnola svilupperà 250 MW di progetti di energia rinnovabile in Italia

La joint venture “Italian Renewable Platform” sarà detenuta per la maggior parte dalla società francese di gestione patrimoniale Mirova, mentre la piattaforma di investimento spagnola Qualitas Energy fornirà competenze in materia di sviluppo, supervisione della costruzione e monitoraggio. Il portafoglio iniziale comprende 33 progetti fotovoltaici e diversi parchi eolici.

Aree idonee: autostrade di pannelli fotovoltaici

Laura Onnis, amministratrice delegata di Elgea, spiega a pv magazine Italia la strategia per il solare dell’azienda che, gestendo circa 3.000 chilometri lungo tutta la penisola italiana, ha individuato 300 siti adatti per sviluppare progetti da realizzare nei prossimi anni. I primi impianti saranno realizzati in provincia di Vercelli, Milano e in Molise.

2

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 42

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 42 di venerdì 21 marzo 2025.

Aree idonee, il fotovoltaico negli aeroporti italiani

Tra le aree idonee per l’installazione di impianti a fonte rinnovabile ci sono anche gli aeroporti. pv magazine Italia ha parlato con l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) e i vertici di alcuni scali italiani al fine di tracciare una panoramica sugli impianti realizzati e i progetti in essere. E le notizie sono buone.

Continua la nascita di CER nel territorio dell’Aquila

L’ultima nata è la Comunità energetica rinnovabile nel Comune di Tagliacozzo, a cui precedono diverse iniziative. Tra esse, risale al 2023 la rete Cer L’Aquila, progetto portato avanti dal Comune dell’Aquila stesso.

A febbraio 2025 la produzione da fotovoltaico torna a crescere rispetto al 2024

Dal rapporto mensile di Terna sul sistema elettrico a febbraio 2025 emerge che la produzione fotovoltaica è cresciuta (+10,4%) rispetto a febbraio 2024, passando da 1.872 GWh a 2.067 GWh, nonostante la complessiva contrazione della produzione di energia da fonti rinnovabili (-13,4%). Nei primi due mesi dell’anno la capacità fotovoltaica in esercizio è aumentata di 811 MW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close