Skip to content

energia

Pista di atterraggio chiusa per riverbero dei pannelli solari. Come prevenire?

Dal 4 marzo, una pista dell’aeroporto Schiphol di Amsterdam sarà temporaneamente chiusa nelle mattinate soleggiate tra le 10:00 e le 12:00 a causa dell’abbagliamento dei moduli fotovoltaici. pv magazine Italia ha chiesto ad Andrea Giordano, Chief Infrastructure Officer di ADR, quali strategie ha adottato per prevenire questo problema.

Joint venture franco-spagnola svilupperà 250 MW di progetti di energia rinnovabile in Italia

La joint venture “Italian Renewable Platform” sarà detenuta per la maggior parte dalla società francese di gestione patrimoniale Mirova, mentre la piattaforma di investimento spagnola Qualitas Energy fornirà competenze in materia di sviluppo, supervisione della costruzione e monitoraggio. Il portafoglio iniziale comprende 33 progetti fotovoltaici e diversi parchi eolici.

Aree idonee: autostrade di pannelli fotovoltaici

Laura Onnis, amministratrice delegata di Elgea, spiega a pv magazine Italia la strategia per il solare dell’azienda che, gestendo circa 3.000 chilometri lungo tutta la penisola italiana, ha individuato 300 siti adatti per sviluppare progetti da realizzare nei prossimi anni. I primi impianti saranno realizzati in provincia di Vercelli, Milano e in Molise.

2

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 42

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 42 di venerdì 21 marzo 2025.

Aree idonee, il fotovoltaico negli aeroporti italiani

Tra le aree idonee per l’installazione di impianti a fonte rinnovabile ci sono anche gli aeroporti. pv magazine Italia ha parlato con l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) e i vertici di alcuni scali italiani al fine di tracciare una panoramica sugli impianti realizzati e i progetti in essere. E le notizie sono buone.

La BEI presta 500 milioni di euro alla Bavarian Landesbank per finanziare progetti anche in Italia

L’operazione consiste in un prestito quadro per finanziare progetti fotovoltaici ed eolici di medie dimensioni nei paesi dell’UE, con particolare attenzione a Italia, Germania e Spagna.

Sistema di storage DKC: fotovoltaico residenziale e ricarica auto elettrica

Progettato per ottimizzare l’efficienza energetica coniugando energia solare e quella stoccata nelle batterie di accumulo DKC, il sistema E.Storage – interamente Made in Italy – genera un flusso continuo e affidabile di elettricità in ambienti domestici.  pv magazine Italia ha intervistato Marco Demetri, Product Manager DKC Energy & Rambatt.

BYD lancia il suo primo sistema di accumulo domestico integrato

Il produttore cinese ha annunciato che il suo Battery-Box HVE è ora disponibile in combinazione con un inverter ibrido monofase o un dispositivo trifase. Il sistema è offerto in due versioni con capacità di 4,29 kWh e 6,45 kWh.

iGreen System racconta il suo agrivoltaico avanzato

pv magazine Italia ha intervistato Simone Fungipane, Managing Director di iGreen System, che sviluppa sistemi agrivoltaici che ottimizzano le necessità agricole ed agronomiche con quelle elettriche ed elettroniche. Attualmente, l’azienda è impegnata presso un agrumeto dove sorgerà un impianto da 1 MW e prossimamente inizierà i lavori presso una coltivazione di kiwi gialli.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 41

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 41 di venerdì 14 marzo 2025.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close