Skip to content

energie rinnovabili

Fotovoltaico cinese, Eging PV chiude il 2024 con una perdita netta di 288 milioni di dollari

Il produttore cinese di energia solare Eging PV attribuisce la sua performance nel 2024 alle forti pressioni del mercato e ai significativi insuccessi operativi. Inoltre, State Grid Corp. of China ha presentato un sistema di controllo sviluppato a livello nazionale, progettato per gestire reti elettriche su larga scala con un’elevata penetrazione delle energie rinnovabili.

L’importanza di elettrificare i processi industriali

Una recente analisi fatta da MCE Mostra Convegno Expocomfort, che ha coinvolto anche Enea, mostra che le rinnovabili nel 2024 hanno coperto oltre il 40% del fabbisogno elettrico nazionale, con record di produzione fotovoltaica (36,1 TWh). Ma nel mercato elettrico italiano il prezzo è ancora determinato dal cosiddetto “sistema del prezzo marginale”, dove a fissare il valore sono gli impianti più costosi attivati, quasi sempre a gas.

Nascerà la CER del porto di La Spezia

L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale è pronta a raccogliere le adesioni formali da parte di imprese, enti e operatori interessati a far parte della CER. pv magazine Italia ha parlato con un portavoce dell’Autorità.

Politecnico: nel 2024 fotovoltaico “locomotiva” delle Rinnovabili in Italia

Oggi è uscito il Renewable Energy Report 2025 redatto dall’Energy&Strategy – School of Management Politecnico di Milano. Nel solo fotovoltaico le nuove installazioni hanno superato i 5 GW, portando la potenza totale annuale a 6.027 MW (+15%), contribuendo per oltre il 10% al fabbisogno elettrico nazionale.

Ecoprogetti lancia una linea di riciclaggio dei pannelli solari completamente automatizzata

L’italiana Ecoprogetti ha sviluppato una linea automatizzata di riciclo fotovoltaico che separa e recupera fino al 100% di alluminio, rame, vetro, plastica e silicio presenti nei pannelli solari. Secondo quanto riportato da un portavoce, può processare fino a 60 pannelli all’ora.

Produttore di bitume soddisfa il 60% dei consumi energetici grazie a fotovoltaico + accumulo

L’impianto fotovoltaico da 414 kW ha moduli vetro-vetro bifacciali Ritech e accumulo Energy da 125 kWh. A pv magazine Italia Luigi Stancati, Marketing Manager di Sentnet, ha spiegato i dettagli progettuali. Emerge che tra pareti solari verticali ed esposizioni studiate, l’obiettivo è massimizzare l’autoconsumo e l’efficienza tutto l’anno.

A Genova nasce una nuova CER

Ieri è stata costituita ufficialmente la Comunità energetica rinnovabile (CER) Cermage. Insieme alla Città Metropolitana di Genova, promotrice e coordinatrice dell’iniziativa, a firmare l’atto costitutivo sono stati i Comuni di Carasco, Borzonasca, San Colombano Certenoli e Ne.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 49

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 49 di venerdì 23 maggio 2025.

Centro commerciale in Ticino, il nuovo impianto fotovoltaico coprirà il 30% dei consumi

Sono in corso i lavori di ristrutturazione del centro Serfontana nel Ticino meridionale, con l’installazione di un impianto fotovoltaico da oltre 290 kW e la creazione di un hub per la mobilità elettrica con 38 punti di ricarica. L’architetto Gionata Mongodi racconta a pv magazine Italia i dettagli del progetto.

Schneider Electric presenta nuova gamma di interruttori per l’installatore fotovoltaico

Schneider Electric ha parlato a pv magazine Italia della nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB, sviluppata specificamente per impianti fotovoltaici e applicazioni rinnovabili in corrente alternata fino a 800 V.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close