“Spero che il meccanismo possa essere approvato entro il 2025. Siamo nella fase finale”, ha detto Alessandro Noce, direttore generale mercati e infrastrutture energetiche del Mase, aggiungendo che rimane comunque il rischio che venga poi approvato in via definitiva a inizio 2026. “Nel Fer X introdurremmo le regole del Net Zero Industry Act a regime”.
A giugno Arera aveva proposto un prezzo di aggiudicazione pari a 70 €/MWh per gli impianti fotovoltaici con potenza pari o inferiore a 1 MW; la delibera di questa settimana alza i prezzi a 77 €/MWh, di cui 63 €/MWh per il Capex e 14 €/MWh per l’Opex.
L’Autorità dà il suo assenso allo svolgimento della seconda asta ma avvisa che i non price criteria potrebbero aumentare i costi
Le osservazione al documento Arera: “forti riserve” anche su altre ipotesi contenute nella proposta
Il Ministero dell’Ambiente e dello Sviluppo energetico ha pubblicato i pareri pervenuti tra il 7 agosto e il 25 settembre 2023 dai soggetti interessati alla consultazione pubblica sul Fer X. Tra i temi più toccati dalle risposte ci sono PPA, CfD, tempi di realizzazione degli interventi e restituzione degli incentivi.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.