Skip to content

fotovoltaico galleggiante

Nuovo metodo per identificare i siti per progetti ibridi fotovoltaico-eolico offshore

Alcuni ricercatori spagnoli hanno creato un nuovo indice per aiutare gli sviluppatori di progetti a individuare le aree migliori in una fase iniziale dello sviluppo di impianti ibridi eolici e solari. L’approccio proposto intende evitare le carenze dei criteri precedenti e le sovrastime causate da ritardi temporali.

VIA positiva dal Mase per 455 MW di progetti fotovoltaici a gennaio

Dal 1° al 31 gennaio il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha rilasciato 15 pareri, tra positivi e negativi, per progetti di impianti fotovoltaici, agrivoltaici e di fotovoltaico galleggiante.

3

Un nuovo metodo per individuare i siti migliori per il fotovoltaico galleggiante

Alcuni ricercatori spagnoli hanno creato un metodo per selezionare, all’interno di un insieme di corpi idrici, quelli in cui l’investimento nel fotovoltaico galleggiante potrebbe essere più vantaggioso. Hanno combinato sistemi informativi geografici, analisi multi-criteri e ottimizzazione intelligente. Secondo quanto riferito, il nuovo approccio consente di ottenere un LCOE migliore dell’8,4% rispetto ai metodi convenzionali.

Fotovoltaico galleggiante in Europa, ricercatori italiani valutano i costi

Ricercatori dell’Università Sapienza di Roma e dell’Università spagnola di Jaén hanno analizzato la redditività del fotovoltaico galleggiante in termini di valore attuale netto, tasso di rendimento interno e LCOE. Hanno incluso nel loro lavoro 25 Paesi europei, tra cui Italia, Germania, Regno Unito e Spagna.

Impianto fotovoltaico da 940 MW in un allevamento ittico cinese

Nel Jiangsu, il produttore cinese di pannelli solari DMEGC Solar sta equipaggiando il progetto “Fishery-PV”, una fattoria solare galleggiante da 940 MW che combina la produzione di energia fotovoltaica e l’allevamento di pesci.

Un impianto fotovoltaico mobile galleggiante alimenta il villaggio olimpico di Parigi

Trasportata per 900 metri lungo la Senna, una centrale fotovoltaica temporanea da 78 kW ha attraccato al Villaggio degli Atleti per soddisfare le esigenze di consumo di elettricità rinnovabile della sede olimpica e paralimpica.

L’AIE PVPS certifica che gli impianti fotovoltaici galleggianti hanno un’impronta di carbonio ridotta

Gli impianti galleggianti causano emissioni di CO2 leggermente superiori rispetto agli impianti solari a terra, soprattutto a causa dei componenti aggiuntivi per la struttura. Nel complesso, però, hanno ottime prestazioni anche dal punto di vista climatico.

Il fotovoltaico galleggiante in alta quota ha un tempo di ritorno energetico di 2,8 anni

Una nuova ricerca svizzera ha dimostrato che gli impianti fotovoltaici galleggianti in alta quota possono superare quelli in pianura o a terra in termini di rendimento energetico e sostenibilità. Gli scienziati hanno scoperto che il principale potenziale di riduzione dei materiali di questi impianti fotovoltaici galleggianti risiede nel sistema di montaggio che richiede molte risorse.

Soltec lancia l’inseguitore per il fotovoltaico galleggiante

Dotato di pompe, il serbatoio centrale garantisce la mobilità e funge da zavorra, consentendo all’inseguitore Flotus di mantenere il suo funzionamento anche con raffiche di vento superiori a 100 km/h.

L’effetto dell’altezza, dell’angolo di inclinazione e delle temperature sulle prestazioni del fotovoltaico galleggiante

Un team di ricerca ha studiato i fattori che influenzano l’efficienza e la produzione di energia del fotovoltaico galleggiante e ha determinato l’inclinazione e l’altezza ottimali per ottenere temperature delle celle inferiori rispetto al fotovoltaico terrestre.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close