Italfeltri-Nercos ha raccontato a pv magazine Itlaia che espanderà di ulteriori 100 kW il suo impianto fotovoltaico su tetto, presso gli stabilimenti produttivi veneti, che ad oggi ha una potenza di 460 kW.
La collaborazione tra Conasfa, associazione che rappresenta i farmacisti non titolari, e la startup Deentra ruota attorno all’impianto fotovoltaico da 20 kW installato sul tetto di Eugin – Distilleria Indipendente a Meda.
Aeroporti di Roma (ADR) ha oggi tagliato il nastro del nuovo impianto fotovoltaico situato lungo il lato est della Pista 3. Lo ha presentato come “il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo realizzato in uno scalo europeo e uno dei più estesi a livello globale all’interno di un perimetro aeroportuale”.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 34 di venerdì 17 gennaio 2025.
L’obiettivo principale dell’operazione di cartolarizzazione sintetica sono sostenere le famiglie e i privati nei progetti di efficientamento energetico e la produzione di energia verde domestica.
La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 33 di venerdì 10 gennaio 2025.
Tra le novità del provvedimento vi sono, tra le altre cose, l’incremento degli incentivi per moduli fotovoltaici prodotti nell’Unione europea e la cumulabilità del credito d’imposta con il credito per investimenti nella Zona Economica Speciale (ZES unica – Mezzogiorno) e nella Zona Logistica Semplificata (ZLS).
Un nuovo progetto a Cesenatico prevede la realizzazione di un campeggio a quattro stelle sostenibile grazie ad un impianto fotovoltaico a terra installato su un’area di 4.000 metri quadrati.
Attraverso la sua pagina social, il ministro italiano dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha dichiarato che il bando PNRR Parco Agrisolare ha aiutato oltre 21.000 aziende per una capacità produttiva installata di oltre 1.600 MW.
I progetti selezionati dovranno contribuire all’integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, al miglioramento della produzione di idrogeno verde e allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.