Skip to content

Fotovoltaico Veneto

In Veneto approvato il piano energetico: 43% dei consumi elettrici da rinnovabili al 2030

Secondo l’assessore all’Energia e allo Sviluppo economico, Roberto Marcato, il sistema energetico futuro del Veneto farà leva su tre principali strategie attuative: l’aumento sostenibile delle rinnovabili, la diversificazione delle fonti e il contenimento dei consumi.

Il Veneto rafforza vincoli per rinnovabili e agrivoltaico

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il progetto di legge regionale n. 275 che interviene “per mantenere in capo alla Regione, anche dopo l’approvazione del nuovo Piano energetico, la competenza all’autorizzazione, all’installazione e all’esercizio degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili”. Inoltre, la norma rafforza il vincolo di produzione agricola su aree interessate da impianti agrivoltaici.

Piano energetico Veneto, il testo domani in III Commissione

Il piano prevede due possibili scenari di sviluppo del fotovoltaico nella Regione. Nello “scenario di Riferimento” si prosegue con la tendenza attuale che vede l’installazione di impianti prevalentemente non a terra. Nello “scenario di Policy” si ipotizza invece una maggiore quota di nuove installazioni a terra andando a sfruttare anche aree marginali.

1

La giunta licenzia il nuovo piano energetico del Veneto: 6 GW aggiuntivi da fonti rinnovabili

Il nuovo piano energetico licenziato dalla giunta della Regione del Veneto prevede un incremento di 6 GW aggiuntivi di energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2030. Inoltre, ha dichiarato Zaia, muoverà circa 8 miliardi di investimenti con un impatto economico da 19,7 miliardi di euro e coinvolgendo oltre 107.000 addetti ai lavori.

1

Veneto, 5 miliardi di euro nel Piano energetico 2030 per un massimo di 5,7 GW di nuovo fotovoltaico

Nel Piano energetico al 2030 il Veneto prevede due scenari: “di Riferimento” e “di Policy”. Nel primo caso sarebbero 2,3 i nuovi GW di fotovoltaico istallato, nel secondo 5,7. Gli impianti a terra saranno tra il 16% e il 33% della capacità totale a seconda dello scenario.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close