Skip to content

fotovoltaico

Iberdrola acquisisce 9,6 MW di fotovoltaico in Molise

Altea Green Power ha venduto a Iberdrola Italia il 100% della sua società veicolo Montenero Green Energy, titolare di un progetto fotovoltaico da 9,6 MW a Montenero di Bisaccia.

A Parma è operativa una nuova CER

Con l’installazione e l’allaccio dell’impianto fotovoltaico da 267 kW presso il tetto della scuola Albertelli-Newton, diventa operativa la Comunità energetica rinnovabile (CER) nel quartiere Lubiana di Parma.

In Veneto è nata la CER della Saccisica

Tra Padova e Chioggia, la Saccisica ospiterà nuovi impianti fotovoltaici per la Comunità energetica rinnovabile (CER), sostenuta da dieci comuni. La CER, fondata da cinque promotori, offre incentivi statali per impianti sotto 1 MW, con domande entro il 30 novembre 2025.

Distribuzione, Sacchi Elettroforniture punterà sempre più su accumulo C&I e CER

Dal 2008 Sacchi Elettroforniture distribuisce prodotti per il fotovoltaico supportando il programma “10.000 tetti fotovoltaici”, che in molti ricorderete. Dall’interivsta a Ivano Ierardi, Category Manager Rinnovabili, è emerso il percorso nel settore e la direzione futura: più sistemi di accumulo, lo sviluppo di Comunità energetiche rinnovabili e integrazione con la mobilità elettrica.

Plenitude inaugura fotovoltaico da 50 MW in una centrale ibrida in Kazakistan

L’impianto solare rientra una centrale elettrica da 247 MW che integrerà la produzione di energia da fonte solare, eolica e a gas

Il GSE vince al CdS su presunta disparità di trattamento nelle tempistiche di verifica dei requisiti

La società Growenergy ha presentato appello al Consiglio di Stato dopo che il TAR Lazio aveva già per buona parte rigettato il ricorso contro la richiesta di annullamento del provvedimento di rideterminazione della tariffa ottenuta per mancata osservanza dei requisiti.

In settimana valutazioni ambientali positive per 280 MW di fotovoltaico

A settembre il Mase ha finora rilasciato 14 valutazioni di impatto ambientale (VIA) positive per 747 MW di solare

Agrivoltaico per l’arboricoltura

L’azienda svizzera Insolight ha inaugurato un impianto da 250 kW su frutteti di mele, pere e albicocche a Conthey, che produce 300 MWh all’anno per la rete elettrica, in collaborazione con Agroscope, Romande Energie e il Cantone del Vallese.

Fotovoltaico Friuli, Capozzi (M5S) chiede stop alle autorizzazioni

Secondo la consigliera, la regione “non ha alcun bisogno di installare ulteriori impianti fotovoltaici di grandi dimensioni e, soprattutto, non ha bisogno dei devastanti impatti sul territorio provocati da queste strutture”

Regione Lombardia e RSE rinnovano protocollo di collaborazione

Tra gli ambiti di collaborazione previsti rientrano la promozione delle FER, delle comunità energetiche e dei sistemi di accumulo. La Regione ha inoltre previsto un nuovo incremento di 23 milioni di euro per il bando Recap.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close