Skip to content

fotovoltaico

DL Bollette in Gazzetta Ufficiale, le disposizioni che interessano il fotovoltaico

Il decreto entra in vigore oggi e introduce, tra le altre, novità per le comunità energetiche, come l’ampliamento dell’elenco di possibili soci, per la transizione energetica delle imprese, tramite lo stanziamento di 600 milioni di euro, e per la diffusione dei sistemi di accumulo, prevedendo un fondo da 750.000 euro per gestire i procedimenti autorizzativi.

Impianto a inseguimento da 5,2 MW per l’industria che forgia acciaio

Poppi Ugo Euroforge, che ha già un impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento di Terre del Reno (FE), ha installato un impianto aggiuntivo a terra. Gianluca Miccoli di Aie, ha spiegato a pv magazine Italia che sono stati installati i tracker per l’inseguimento e le power stations.

“La soglia dei 10 GW di fotovoltaico nel 2025 è ambiziosa ma non irrealistica”, dice Target

Domenico Segreti e Giuseppe Salamone di Target commentano nella loro intervista a pv magazine Italia i principali snodi e le prospettive del mercato fotovoltaico in Italia. “La vera esplosione delle operazioni M&A probabilmente si concentrerà tra il 2026 e il 2028”, spiegano i due avvocati, parlando poi della causa vinta contro il diniego di costruzione a priori di un impianto nel viterbese. Abbiamo anche parlato del sentenza del TAR Lazio sul DM Aree Idonee, del Tica e dell’Energy Deal.

Le disposizioni del TUA sono derogabili solo da previsioni normative espresse

Claudio Vivani, name partner di Vivani & Associati, ha condiviso con pv magazine Italia le principali ragioni di rilevanza della recente sentenza del Consiglio di Stato sull’inderogabilità dei termini di valutazione impatto ambientale (VIA).

Fotovoltaico C&I: 50 kW permettono l’80% del fabbisogno e un ritorno dell’investimento in 3 anni

A pv magazine Italia l’Ing. Federico Giovanelli di Classe A racconta la realizzazione dell’impianto fotovoltaico a tetto presso l’azienda Due P Yacht Fashion, il cui autoconsumo arriva fino al 70%.

Gaviota presenta tende alimentate da energia solare

Gaviota Italia, che ha uno show room in Brianza, ha raccontato a pv magazine Italia la sua soluzione per l’automazione delle tende outdoor, alimentata esclusivamente dall’energia solare grazie a un pannello fotovoltaico che alimenta il motore.

Sun-Ways inaugura il suo primo impianto fotovoltaico tra binari ferroviari in Svizzera

Per il progetto pilota sono stati installati 48 moduli sopra cui possono viaggiare i treni.

VIA progetti fotovoltaici, sentenza chiarisce che i termini non sono derogabili

Il Consiglio di Stato con una recente sentenza ha chiarito che le scadenze per il rilascio del parere ambientale da parte del ministero non sono modificabili neppure in virtù del criterio di “maggiore potenza” degli impianti.

1

Cosa fa l’associazione “Sardi per le Rinnovabili”?

Costituita a gennaio 2025, l’associazione Sardi per le Rinnovabili si racconta a pv magazine Italia attraverso la voce del suo presidente Piergiorgio Bittichesu, che commenta con “paradossale” l’attuale situazione energetica dell’isola.

A marzo nuova capacità per 621 MW di fotovoltaico e 150,39 MWh di accumuli

L’aggiornamento dei dati Terna evidenzia un’impennata nella nuova potenza di fotovoltaico con 18.988 impianti attivati

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close