Skip to content

fotovoltaico

A Torino Nord nasce la CER supportata da un concessionario di auto

Il progetto SpazioCafasso è una configurazione della Comunità Energetica Use Nord CER che supporta la Parrocchia San Giuseppe Cafasso con impianti fotovoltaici. L’iniziativa, sostenuta dal concessionario di auto Spazio Group, genera incentivi superiori a 25.000 € all’anno per 20 anni, riducendo i costi energetici a benefici di diversi quartieri di Torino Nord.

Rinnovabili e comunità energetiche, intesa tra GSE e Regione Liguria

Il protocollo prevede l’uso condiviso di strumenti digitali e database e punta all’integrazione tra gli incentivi statali e la strategia regionale per favorire l’autoconsumo

In Molise nasce una CER grazie ad un impianto a terra da 1 MW

Comunità Energetiche S.p.A. ha recentemente messo a disposizione della Comunità energetica rinnovabile (CER) Kemarincer un impianto fotovoltaico da 997,2 kW situato nel comune di San Martino in Pensilis (CB), che servirà un’area estesa comprendente 8 comuni.

Due delibere Arera aggiornano Tide e Fer X transitorio

Pubblicata una nuova versione del Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico (Tide) in vista della fase di consolidamento e all’attuazione del Fer X transitorio.

Pareri ambientali, giugno inizia con due VIA positive per 175 MW di agrivoltaico

Entrambi gli impianti si trovano in Puglia tra le province di Bari e Foggia.

1

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 51

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 51 di venerdì 6 giugno 2025.

Durante il concerto i Coldplay usano pannelli solari mobili stampati

La celebre band americana ha contattato la startup Kardinia Energy alla ricerca di una soluzione solare che potesse essere installata e trasportata facilmente. Questa iniziativa presso lo Stanford Stadium segna uno dei più grandi schieramenti dal vivo di pannelli solari mobili di oggi e offre un test di alto profilo per il fotovoltaico organico a base di inchiostro.

Intervista: Soly, l’Energia Dinamica è la strategia per il fotovoltaico residenziale

La nuova Country Manager di Soly, Martina Rossi, ha spiegato a pv magazine Italia la strategia dell’azienda in Italia che racconta di essere pioniera nel dare la possibilità di sottoscrivere un contratto di Energia Dinamica. In pratica, i clienti possono acquistare energia elettrica al prezzo reale di mercato su base oraria, beneficiando delle fluttuazioni per ottimizzare i consumi. 

Enel, impianto agrivoltaico da 1 MW presso la ex centrale di Bastardo: +75% di api e fiori

A pv magazine Italia Enel ha spiegato i dettagli dei “laboratorio agrivoltaico” sorto sulle ceneri della storica centrale di Gualdo Cattaneo (PG). Al centro del progetto ci sono anche erbe aromatiche con rese incrementate fino al 20%.

Aree idonee Toscana, stretta al fotovoltaico sui terreni agricoli

Nella nuova proposta di legge realizzata dal gruppo di lavoro della Regione, viene ampliata la marginalità per i Comuni e la gamma di aree idonee. È inoltre introdotto un articolo con previsioni specifiche per l’agrivoltaico e sono rafforzate le limitazioni al fotovoltaico su aree agricole DOC, DOCG, DOP.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close