Skip to content

fotovoltaico

Fotovoltaico, 143 pratiche per 6,45 GW pronti a partire

Impennata per i progetti con nulla osta: +2 GW. Le pratiche ready-to-build si concentrano in Sicilia (54 per 3,16 GW), Lazio (32 per 1,42 GW) e Puglia (9 per 0,47 GW): i numeri dall’aggiornamento al 31 maggio del portale Econnextion di Terna.

Entra in funzione in Italia la prima batteria agli ioni di sodio di Heiwit

La startup varesina Heiwit ha annunciato l’entrata in funzione della sua prima batteria agli ioni di sodio da 10 kWh presso l’impianto sperimentale di Caronno Pertusella. Durante le prime settimane di test, la batteria ha mostrato due punti di forza chiave: stabilità termica e velocità di ricarica.

1

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 52

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 52 di venerdì 13 giugno 2025.

4.300 pannelli fotovoltaici al servizio della produzione automotive

EDP sviluppa per Draxton impianti fotovoltaici presso i suoi centri produttivi. A pv magazine Italia un portavoce dell’azienda ha parlato del sito italiano, a Rovigo, dove sono presenti 4.300 pannelli per una potenza totale di quasi 1,7 MW.

Aree idonee Emilia-Romagna, fino al nuovo DM varranno le norme vigenti

“In attesa del riavvio e dello svolgimento del processo di revisione dei criteri localizzativi degli impianti FER rimane confermato l’impianto normativo antecedente”, lo chiarisce l’assessora all’Ambiente, Irene Priolo, in una circolare.

Si è dimesso Alessandro Delli Noci, assessore con delega all’Energia in Puglia

Indagato per presunti episodi di corruzione, stava lavorando anche al disegno di legge sulle aree idonee

Comunità energetiche, in Emilia-Romagna finanziamenti a tasso agevolato

Tramite accesso al Foncooper, fondo regionale che offre finanziamenti alle società cooperative regolarmente costituite nei limiti delle PMI

Sardegna, in arrivo bando da 11 mln per fotovoltaico e accumulo nelle PMI

“A breve la Regione pubblicherà anche un bando POR”, spiega l’assessore Cani.

2

Per il ministero le regioni possono adottare da subito le zone di accelerazione

Il dicastero “sta compiendo le necessarie e opportune valutazioni” sui correttivi da adottare al DM Aree idonee: l’audizione della viceministra Gava in commissione Ambiente del Senato.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close