Skip to content

fv Italia

pv magazine podcast. Notiziario fotovoltaico del 22 agosto 2025

La giornalista Lara Morandotti riassume le ultime notizie sul settore fotovoltaico. La puntata 59 di venerdì 22 agosto 2025 è la prima dopo la pausa estiva e comprende notizie dal 21 luglio al 21 agosto 2025.

Dal Mase un parere positivo e uno negativo a progetti di Enfinity Global nel Lazio

Due impianti agrivoltaici da circa 25 MW di potenza l’uno

1

Tra il 2030 e il 2050 previsti 4,5 kt di rifiuti da fotovoltaico in Italia

Una ricerca condotta da studiosi delle Università di Catania e di Palermo prevede che la maggior quota sarà costituita da vetro (2.704,9 kt) e alluminio (762,1 kt)

TAR Lazio: dubbi di legittimità costituzionale su limiti al fotovoltaico in area agricola

Una recente sentenza del Collegio, accogliendo parzialmente un ricorso di Elements Green, ha rinviato alla Corte costituzionale il giudizio sulla legittimità dell’articolo 20, comma 1-bis, del decreto legislativo n. 199/2021

“Le fonti rinnovabili”: il documento della Camera

Al 30 giugno si contano in Italia 1.992.353 impianti fotovoltaici, con una potenza media pari a 20 kW. Il dossier redatto dal centro studi attività produttive di Montecitorio fa il punto sullo stato delle rinnovabili in Italia rispetto agli obiettivi prefissati.

Italia Solare: “Primo semestre 2025 battuta d’arresto per crescita fotovoltaico”

Da gennaio a giugno sono stati connessi 113.465 nuovi impianti, per una potenza complessiva pari a 2.809 MW: -33% in termini di installazioni e -16% in termini di potenza rispetto allo stesso periodo del 2024.

La Ue include il cavo Medlink tra Italia, Tunisia e Algeria tra i progetti prioritari

A seguito di un aggiornamento dei progetti transfrontalieri prioritari nel settore delle rinnovabili, incluso anche il cavo per lo sviluppo di circa 10 GW di energia rinnovabile

Il governo approva Ddl su semplificazioni fiscali Transizione 5.0 e agrivoltacio Vaticano

Nella riunione di ieri del Consiglio dei ministri sono stati approvati due disegni di legge relativamente a semplificazioni per le imprese e per ratificare l’accordo con la Santa Sede relativamente al progetto agrivoltaico a Santa Maria di Galeria

Normativa statale per le rinnovabili: il documento della Camera

Aggiornato al 1° agosto, contiene tra gli altri capitoli dedicati all’individuazione delle aree idonee e delle zone di accelerazione, agli impianti fotovoltaici e ai sistemi di accumulo

Due bandi da 27,5 milioni di euro complessivi per fotovoltaico a Roma

Un avviso di Aeroporti di Roma a Fiumicino e uno di RFI per impianti a servizio della società.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close