Skip to content

fv Italia

Limes Renewable Energy sta sviluppando 36 progetti per 725 MW in Italia

A colloquio con pv magazine Italia il managing director Cristiano Spillati ha spiegato che la società considera chiusa la fase di “pure developer” e intende adottare un cambio di business model da sviluppatore a IPP o IPP ibrido. Sulla piattaforma aree idonee, ha evidenziato che potrebbe fornire informazioni fuorvianti.

Fer X transitorio, entro il 1° luglio le manifestazioni d’interesse

Le date della prima asta e gli avvisi pubblici saranno comunicati successivamente

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 53

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 53 di venerdì 20 giugno 2025.

Fotovoltaico, 143 pratiche per 6,45 GW pronti a partire

Impennata per i progetti con nulla osta: +2 GW. Le pratiche ready-to-build si concentrano in Sicilia (54 per 3,16 GW), Lazio (32 per 1,42 GW) e Puglia (9 per 0,47 GW): i numeri dall’aggiornamento al 31 maggio del portale Econnextion di Terna.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 52

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 52 di venerdì 13 giugno 2025.

Fotovoltaico e ricerca, i progetti premiati alla terza conferenza ReteIFV

I riconoscimenti consegnati a: un sistema di diagnosi online per impianti fotovoltaici; un’attività di ricerca per migliorare la sostenibilità e il costo delle celle solari a perovskite; un modello per ottimizzare l’uso di batterie nei sistemi fotovoltaici; uno strumento per analizzare e ottimizzare il funzionamento di comunità energetiche dotate di impianti fotovoltaici e veicoli elettrici.

Notiziario fotovoltaico: l’attualità del settore in 3 minuti – puntata 51

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 51 di venerdì 6 giugno 2025.

A maggio espressi pareri ambientali positivi per 575 MW di fotovoltaico

Rilasciate complessivamente 18 valutazione di impatto ambientale (VIA) per 1.362 MW di fotovoltaico e agrivoltaico di cui 9 con esito positivo.

1

In assenza di strumento urbanistico la Dila legittima gli impianti fotovoltaici

Due recenti sentenze del TAR Lecce II hanno dato ragione alla ricorrente Coversol annullando i provvedimenti comunali di diniego alla dichiarazione di inizio lavori asseverata (Dila).

In Emilia-Romagna bando da 60 mln per fotovoltaico nelle imprese agroindustriali

I beneficiari sono le aziende, singole o associate, che operano nell’ambito delle attività di trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti agricoli

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close