Skip to content

impianti fotovoltaici su tetto

Il Borussia Dortmund progetta per il suo stadio un impianto fotovoltaico da 4.2 MW

La squadra di calcio tedesca Borussia Dortmund sta collaborando con JA Solar e RWE per installare un sistema solare da 4,2 MW con accumulo di batterie presso il suo stadio, che fornirà 4 MWh per il consumo in loco. Sul tetto, è già in funzione un impianto fotovoltaico più piccolo.

A Roma nasce la CER dell’Esquilino

Nella Capitale è al via un nuovo progetto di comunità energetica rinnovabile che punta sulla solidarietà. La CERS Esquilino prevede di realizzare impianti fotovoltaici su edifici comunali per fornire energia a famiglie nella zona compresa tra Esquilino, Monti e Termini.

In Emilia è nata la CER Cavriago

Sono aperte le iscrizioni alla Comunità energetica rinnovabile CER Cavriago, associazione fondata dal Comune di Cavriago insieme ad Azienda Speciale Cavriago Servizi e al circolo ricreativo I Care. Il 50% degli incentivi statali verrà destinato ai soci consumatori, con un’attenzione particolare ai soggetti più vulnerabili.

A Rea (Pavia) verrà installato un impianto fotovoltaico da 3,8 MW e nascerà una CER

pv magazine Italia ha parlato con Claudio Segni., sindaco di Rea, piccolo paese vicino al Po dove sorgerà un impianto fotovoltaico graie alla recente approvazione della Provincia di Pavia. Qui, con tutta probabilità nascerà anche la nascita di una Comunità energetica rinnovabile grazie al supporto di aziende locali.

La CER dell’Isola d’Elba è operativa, ma in attesa di potersi allargare

pv magazine Italia ha intervistato Claudio Della Lucia, rappresentante del comitato fondatore della CER dell’Isola d’Elba, una delle prime esperienze operative in Italia nel campo dell’autoproduzione e condivisione dell’energia. La CER, oggi composta da circa un centinaio di membri, si sta scontrando con alcune limitazioni ad oggi in essere sul portale GSE.

CER a Roma, al via il piano per il fotovoltaico su centinaia di scuole

E’ stato approvato uno specifico Regolamento che mette a disposizione tetti comunali di Roma, anche di scuole elementari e medie, per l’installazione di fotovoltaico al fine di creare Comunità energetiche rinnovabili solidali (CERS). pv magazine Italia ha intervistato Edoardo Zanchini, direttore dell’Ufficio Clima di Roma Capitale.

1

Iberdrola racconta il progetto fotovoltaico nelle scuole

Iberdrola e il Comune di Montefiascone (VT) hanno collaborato per installare impianti fotovoltaici sui tetti di due scuole nell’ambito del programma “Pianeta Iberdrola”, volto a coniugare energia rinnovabile e sostenibilità sociale. pv magazine Italia ne ha parlato con Valerio Faccenda, Country Manager Iberdrola Italia.

BM Group e Silmar Group collaborano per 30 MW di impianti fotovoltaici nel Nord Italia

pv magazine Italia ha parlato con BM Group che ha stretto un accordo con Silmar Group. L’azienda produttiva utilizzerà il fotovoltaico per il fabbisogno energetico dei suoi stabilimenti. Gli impianti, sia a tetto che a terra, saranno dotati della tecnologia di inseguimento solare.

Intervista: tra membrane e ancoraggi, il ruolo del tetto nell’installazione di impianti fotovoltaici

Lo stato della copertura è fondamentale per le performance di un impianto fotovoltaico. pv magazine Italia ne ha parlato con Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia. La storia dell’azienda nel settore delle impermeabilizzazioni risale al 1967, mentre dal 2007 è attiva nel settore del fotovoltaico, sviluppando soluzioni integrate per l’efficienza energetica, tra cui membrane e ancoraggi per tetti.

Il Comune di Bergamo entra nella Comunità energetica “più vasta della Lombardia”

Fondazione Sinergia CER conta oggi 50 comuni aderenti, appartenenti alle province della Bergamasca e del Lecchese. Al servizio di una popolazione superiore a 400 mila abitanti, la CER si è di recente ampliata grazie alla new entry del Comune di Bergamo,

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close