Skip to content

impianti fotovoltaici su tetto

USE Nord, modello di CER nazionale e sviluppo sociale

A pv magazine Italia Felice vai racconta la Comunità energetica Rinnovabile (CER) USE Nord, che è anche che si propone come esempio di welfare energetico diffuso e collaborazione tra imprese, terzo settore e cittadini. La CER conta oltre 320 kW fotovoltaici già installati e 5,7 MW tra quelli in costruzione e valutazione.

A L’Aquila parte la riqualificazione energetica: 1,2 MW di nuovi impianti fotovoltaici

Parte il progetto di riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare comunale e dell’illuminazione pubblica dell’Aquila. L’iniziativa si svolge in partenariato pubblico-privato per un valore di oltre 24 milioni di euro.

Azienda siderurgica lombarda ha un’autonomia del 43% grazie a 800 kW di fotovoltaico

ECO The Photovoltaic Group ha realizzato per Vanoli Ferro S.p.A. due impianti fotovoltaici in copertura a Soncino (CR). A pv magazine Italia ha spiegato i dettagli tecnici che includono orientamenti Est 90°-Ovest 90° e Nord-Sud.

La CER di Confartigianato Imprese punta a 15 MW di fotovoltaico in Lombardia

A pv magazine Italia il responsabile Servizio Energia di Apa Confartigianato Monza ha spiegato l’attualità della CER nata su iniziativa di Confartigianato Imprese Sondrio e che, nel territorio di Monza, comprende 500 kW di impianti fotovoltaici stimati, coinvolgendo anche i Comuni del territorio, in particolare Desio, Meda, Seveso, Cesano Maderno e Monza.

A Prato la CER Energi@ Artigiana punta a oltre 1 MW di fotovoltaico

pv magazine Italia ha parlato con Luca Giusti di Confartigianato Imprese Prato, realtà tra i soci della Comunità energetica rinnovabile (CER). Il primo impianto fotovoltaico operativo sarà installato su un edificio artigianale nella zona del Macrolotto, con una potenza di circa 200 kW, destinato a servire sia imprese che utenze civili dell’area.

Salumificio soddisfa il 35% dei suoi consumi energetici grazie a fotovoltaico + accumulo

A pv magazine Italia i tecnici di Project Group hanno parlato dell’impianto da 196 kW installato sulla copertura del Salumificio Leoni, in Emilia, insieme ad un sistema di accumulo da 32 kWh.

Fotovoltaico e accumulo in villetta: costi in bolletta scesi da 210 euro a 60 euro al mese

A pv magazine Italia Ledvance ha spiegato che la recente installazione di moduli fotovoltaici TopCon e accumulo energetico permette a 12 villette nel Lazio di ridurre di circa due terzi costi energetici e di riscaldamento.

La nuova sede di Bluenergy di Udine ha un’autarchia fino al 100%

Bluenergy Group ha inaugurato un nuovo edificio dotato di un impianto fotovoltaico da 14,88 kW e un sistema di accumulo da 14 kWh. A pv magazine Italia portavoce dell’azienda hanno spiegato che l’impianto copre il 70,2% del fabbisogno totale medio annuo, mentre nei mesi di maggio e giugno l’impianto raggiunge il 100%.

CER Costa degli Etruschi, in arrivo nuovo impianto fotovoltaico

Il progetto “Green Community Costa degli Etruschi”, finanziato con 1.111.453,26 euro dal PNRR, prevede l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla Sala della Musica di Venturina Terme, nel comune di Campiglia Marittima.

CER di Grottammare, fotovoltaico in arrivo sul bocciodromo

Firmato l’accordo per l’impianto fotovoltaico da 129,36 kW, gestito dalla Dinamo CER ETS per 30 anni. L’associazione si occuperà di progettazione, costruzione e gestione, versando un canone annuo di 855 € al Comune ascolano, che acquisirà l’impianto al termine della concessione.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close