Skip to content

impianti fotovoltaici su tetto

Azienda siderurgica installa 9,1 MW di fotovoltaico pronto per l’accumulo

Nyox ha installato l’impianto sulla copertura dello stabilimento di Duferco, per soddisfare parte del fabbisogno energetico. A pv magazine Italia portavoce delle aziende hanno spiegato che l’impianto è predisposto per ospitare futuri sistemi di accumulo e adattarsi dinamicamente ai picchi di produzione e consumo.

Dall’Università una guida per le CER. “In Italia occorre ripensare i piani regolatori urbani”.

A pv magazine Italia i ricercatori delle Università di Catania e del Sannio hanno spiegato il lavoro congiunto per una modellazione best practice delle Comunità energetiche rinnovabili (CER).

Attiva la CER Levante, l’obiettivo è espandersi in tutta la Puglia

Alimentata dall’impianto fotovoltaico collettivo di Brindisi da 843,6 kW, installato sul tetto dell’azienda TI Group Automotive System, la CER Levante, di cui ènostra è partner fondatore ha l’obiettivo di raggiungere 200 membri e coprire l’intera regione. Sono infatti in cantiere altri due impianti: un fotovoltaico da 999 kW sulla cava di Trani e un eolico da 500 kW a Crispiano.

Industria di imbottigliamento risparmierà il 72% di energia grazie a fotovoltaico + Bess da 8,8 MWh

VP Solar ha raccontato la collaborazione con Albasolar nella progettazione di una soluzione C&I integrata con un sistema di accumulo Bess per lo stabilimento piemontese Gai Macchine Imbottigliatrici. Si tratta di 6 MW di potenza + un sistema da 8,8MWh, per un autoconsumo del 95%. Il payback è previsto in cinque anni.

In Veneto è attivo il bando Fondo Energia: incentivi per le imprese che installano fotovoltaico

Il Fondo Energia della Regione Veneto offre un mix di incentivi finanziari e contributivi che può accelerare l’adozione di impianti fotovoltaici e la riqualificazione energetica delle imprese. La procedura è “a sportello”, con valutazione delle domande e assegnazione delle risorse fino a esaurimento dei fondi disponibili.

Attivo un sito dimostrativo di integrazione avanzata di fotovoltaico e storage nel settore farmaceutico

Suanfarma Italia ha implementato a Rovereto un sistema energetico integrato, includendo un impianto fotovoltaico da 500 kW e un sistema di accumulo a batteria, per ottimizzare l’uso di energie rinnovabili e partecipare ai mercati elettrici. A pv magazine Italia un portavoce di FLEXIndustries ha spiegato i dettagli del progetto.

È nata la CER industriale di Fano

Sono 5 i soci fondatori di Fano Be Green, tra cui l’azienda Techferm, che ha spiegato a pv magazine Italia la configurazione attuale. Sono attivi al momento due impianti fotovoltaici industriali a tetto, uno da 188 kW e l’altro da 328 kW, ma l’interesse è molto e nel prossimo futuro si prevede una grande espansione della Comunità energetica rinnovabile (CER) marchigiana.

CER di Modena: attivati i primi due impianti fotovoltaici

Spazio CER, la prima comunità energetica rinnovabile operativa di Modena, ha attivato due impianti fotovoltaici per autoconsumo, realizzati da Spaziocoop e Wesport. Lo ha spiegato a pv magazine Italia Riccardo Breveglieri, presidente della CER, che ha chiesto finanziamenti per altri due impianti.

Panoramica sugli stadi fotovoltaici. In Italia anche Cesena potrebbe averne uno

Un portavoce del Comune di Cesena ha spiegato a pv magazine Italia di aver candidato un progetto per installare un impianto fotovoltaico sull’Orogel Stadium Manuzzi, con un finanziamento richiesto di 1,5 milioni di euro. L’iniziativa fa parte di un piano più ampio di transizione energetica per la città. Ma quanti sono gli stadi al mondo che ospitano impianti fotovoltaici?

Impianto fotovoltaico alimenta il centro di raffreddamento della Croce Rossa Italiana

Edison, in collaborazione con Banco dell’Energia, ha installato un impianto fotovoltaico da 23,14 kW presso il primo centro di raffreddamento CRI a Opera, in provincia di Milano, nato per contrastare gli effetti delle ondate di calore nelle aree urbane, offrendo sollievo alle persone più vulnerabili.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close