Skip to content

industria fotovoltaica

La Croazia installa 397,1 MW di fotovoltaico nel 2024

L’associazione delle rinnovabili della Croazia ha rivelato che il mercato solare continua a crescere significativamente anno dopo anno. Tuttavia, poiché gli impianti residenziali e industriali rappresentano la maggior parte delle nuove installazioni, un obiettivo chiave è consentire una crescita del fotovoltaico utility-scale.

Le 5 principali tendenze globali per gli inverter nel 2025

Nel 2025 saranno le sfide per l’innovazione a guidare il settore degli inverter solari e dell’accumulo di energia.

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 36

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 36 di venerdì 31 gennaio 2025.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantasettesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (24 gennaio 2025).

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 35

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 35 di venerdì 24 gennaio 2025.

La distanza tra i pannelli è fondamentale per ridurre lo sporco

Gli scienziati hanno collocato quattro pannelli fotovoltaici in una galleria del vento di 21 metri ed eseguito diversi test relativi agli angoli di inclinazione, all’altezza di montaggio, alla distanza e alla direzione del flusso in entrata. Il team ha scoperto che quando la distanza tra i pannelli supera il doppio dell’altezza del pannello, l’influenza reciproca sulla deposizione di polvere diventa trascurabile.

La Francia nel 2024 ha installato 4,6 GW di fotovoltaico

La Francia ha installato 4,6 GW di energia solare nel 2024, portando la sua capacità fotovoltaica totale a 22,12 GW. L’operatore di rete Enedis afferma che l’autoconsumo ha rappresentato il 35% delle nuove installazioni.

Intervista: E.ON Italia, CER e autoconsumo collettivo al centro della transizione energetica italiana

pv magazine Italia ha intervistato Stefano Manes, Sales Director B2B & B2Condo di E.ON Italia, sviluppatore attivo nella creazione di comunità energetiche rinnovabili.

Il Fondo Equita e Dominion stringono un accordo per 74 MW di fotovoltaico in Italia

Lo sviluppatore spagnolo Dominion ha siglato un accordo con il fondo italiano Equita Capital per la realizzazione di quattro progetti fotovoltaici in Italia. Due di questi saranno sviluppati in Sicilia e due in Basilicata, per una capacità totale di 74 MW.

Grazie al fotovoltaico azienda di materie plastiche copre il 35% di fabbisogno energetico

Italfeltri-Nercos ha raccontato a pv magazine Itlaia che espanderà di ulteriori 100 kW il suo impianto fotovoltaico su tetto, presso gli stabilimenti produttivi veneti, che ad oggi ha una potenza di 460 kW.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close