Skip to content

mercato

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 32

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 32 di venerdì 3 gennaio 2025.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (3 gennaio 2025).

IEA-PVPS condivide le linee guida sui KPI tecnici per i sistemi fotovoltaici

Il Photovoltaic Power Systems Programme (PVPS) dell’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) nel suo ultimo rapporto evidenzia gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per i sistemi fotovoltaici. Richiede definizioni chiare di KPI e gestione standardizzata dei dati per migliorare l’efficienza e l’affidabilità del sistema.

Continua l’aumento dei prezzi dell’energia, ma anche della produzione fotovoltaica

Secondo i dati riportati da AleaSoft Energy Forecasting, durante la quarta settimana di dicembre 2024, la produzione di energia solare fotovoltaica ha registrato un incremento significativo nei principali mercati europei, proseguendo una tendenza positiva iniziata nelle settimane precedenti. In Italia si è registrato un aumento del 14%, con un risultato eccezionale il 29 dicembre: 53 GWh prodotti in un solo giorno, record assoluto per il mese di dicembre.

Oremo Energia Solidale è la CER a impatto sociale di Biella

A Biella, presso un polo educativo, è nata una comunità energetica solidale che unisce sostenibilità ambientale e inclusione sociale. La CERS ruota attorno a 300 kW di fotovoltaico e di recente ha implementato il servizio di car sharing elettrico.

La Tunisia mette in gara 498 MW di progetti solari

Il Ministero dell’Industria, delle Miniere e dell’Energia della Tunisia ha approvato quattro progetti solari nella prima fase di una gara d’appalto per 1,7 GW di energia solare. Il prezzo più basso assegnato è stato di 98,8 TND (31,13 dollari)/kWh.

Sicurezza nei sistemi di accumulo: le nuove linee guida dei Vigili del Fuoco per i BESS

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha recentemente pubblicato la circolare n. 21021 del 23 dicembre 2024, un documento che fornisce un quadro normativo dettagliato per la progettazione, la realizzazione e la gestione sicura dei BESS e la loro integrazione negli impianti fotovoltaici esistenti e futuri. Un aspetto rilevante del documento è il chiarimento che i sistemi di accumulo non costituiscono un’attività soggetta al D.P.R. 151/2011.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: ottantaquattresima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (27 dicembre 2024).

pv magazine Podcast Italia: l’attualità del settore fotovoltaico. Puntata 31

La giornalista Lara Morandotti riassume le notizie sul settore fotovoltaico della settimana. Puntata 31 di venerdì 27 dicembre 2024.

Fotovoltaico e ricorsi al TAR: sentenza limita il potere dei Comuni

Con la sentenza 3494 del dicembre 2024, il T.A.R. Lombardia ha stabilito che il comune di Casnate con Bernate (CO) non può vietare impianti fotovoltaici dichiarati idonei ai sensi del Decreto Rinnovabili, prendendo come riferimento il Regolamento edilizio.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close