Skip to content

pannelli fotovoltaici

Intervista: E.ON Italia, CER e autoconsumo collettivo al centro della transizione energetica italiana

pv magazine Italia ha intervistato Stefano Manes, Sales Director B2B & B2Condo di E.ON Italia, sviluppatore attivo nella creazione di comunità energetiche rinnovabili.

Grazie al fotovoltaico azienda di materie plastiche copre il 35% di fabbisogno energetico

Italfeltri-Nercos ha raccontato a pv magazine Itlaia che espanderà di ulteriori 100 kW il suo impianto fotovoltaico su tetto, presso gli stabilimenti produttivi veneti, che ad oggi ha una potenza di 460 kW.

Inaugurato l’impianto fotovoltaico da 22 MW all’aeroporto di Roma Fiumicino

Aeroporti di Roma (ADR) ha oggi tagliato il nastro del nuovo impianto fotovoltaico situato lungo il lato est della Pista 3. Lo ha presentato come “il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo realizzato in uno scalo europeo e uno dei più estesi a livello globale all’interno di un perimetro aeroportuale”.

1

Agrivoltaico in un agrumeto in Calabria, i dettagli della soluzione senza consumo di terreno

A pv magazine Italia l’area tecnica di Set Energie e Le Greenhouse, impegnata nella ricerca sull’agrivoltaico nell’ambito del progetto europeo di ricerca Symbiosys, hanno raccontato il caso studio sviluppato in un agrumeto a Scalea. L’obiettivo è creare soluzioni agrivoltaiche scalabili che integrino in modo armonioso la produzione di energia e le pratiche agricole.

1

JinkoSolar avvia azione legale contro Longi per violazione di un brevetto TOPCon

JinkoSolar ha avviato in Cina un’azione legale contro Longi per violazione di un non meglio specificato brevetto TOPCon. La prima udienza è prevista per il 13 febbraio 2025.

JinkoSolar annuncia efficienza del 33,84% per cella solare tandem in silicio e perovskite

Il risultato è stato confermato dallo Shanghai Institute of Microsystem and Information Technology dell’Accademia cinese delle scienze (CAS).

Il camping di Cesenatico si alimenterà con un impianto fotovoltaico

Un nuovo progetto a Cesenatico prevede la realizzazione di un campeggio a quattro stelle sostenibile grazie ad un impianto fotovoltaico a terra installato su un’area di 4.000 metri quadrati.

Lollobrigida: “Grazie alla misura Parco Agrisolare, raggiunto quattro volte l’obiettivo previsto”

Attraverso la sua pagina social, il ministro italiano dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha dichiarato che il bando PNRR Parco Agrisolare ha aiutato oltre 21.000 aziende per una capacità produttiva installata di oltre 1.600 MW.

La Germania raggiunge il 62,7% di energie rinnovabili nel mix elettrico del 2024, con un contributo del 14% di solare

L’Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare (Fraunhofer ISE) riferisce che la Germania ha generato 72,2 TWh di energia solare nel 2024, pari al 14% della produzione totale di elettricità.

Bora devasta impianto fotovoltaico da 2,2 MW in Croazia

L’impianto fotovoltaico Bukovica, inaugurato a ottobre 2023 a Jasenice è stato gravemente danneggiato da condizioni meteorologiche estreme: temporali e forti venti. La Bora ha distrutto centinaia di pannelli e causato polemiche tra la popolazione locale, che critica la scelta del sito e l’esclusione dalle decisioni.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close