Skip to content

serre fotovoltaiche

Il fotovoltaico riduce del 20-40% il consumo di acqua per l’irrigazione nelle serre.

Secondo uno studio dell’azienda greca Brite Solar, il fotovoltaico consentirebbe di raccogliere l’acqua piovana da utilizzare per le colture e di ridurre l’evaporazione dell’acqua, grazie a un pannello solare rivestito di nanomateriali che consentirebbero il passaggio della luce solare per migliorare sia la fotosintesi che la produzione di elettricità.

Sentenza del Consiglio di Stato stabilisce che le serre fotovoltaiche non sono edilizia libera

Una sentenza del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di un’azienda agricola, stabilendo che le serre fotovoltaiche sono strutture fisse e ancorate al terreno che non rientrano nel regime di edilizia libera e, pertanto, necessitano di autorizzazione unica della regione o dalle province delegate.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close