ENEA realizza celle solari ad alta efficienza per contesti urbani e rurali

Share

Con l’obiettivo di ridurre il costo dell’energia elettrica e il consumo di suolo, un team di ricerca di ENEA ha realizzato celle solari ad alta resa con materiali, architetture e processi innovativi per moduli fotovoltaici da integrare in ambito urbano, nel paesaggio e nei siti di interesse storico-architettonico.

Lo sviluppo di soluzioni innovative che integrano l’utilizzo della luce solare per fotovoltaico e fotosintesi, in grado di trasmettere la radiazione solare necessaria alla crescita delle piante e contemporaneamente generare energia elettrica, è un altro obiettivo dei ricercatori ENEA.

“Siamo fiduciosi sulla possibilità di riuscire a superare a breve la barriera “psicologica” del 30% di efficienza per le celle tandem, avvicinandoci allo stato dell’arte mondiale della tecnologia”, ha commentato Paola Delli Veneri, responsabile ENEA del Laboratorio Dispositivi innovativi.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...