Azienda di lavorazione gomma installa impianto fotovoltaico per un autoconsumo del 70%

Share

Nello stabilimento di Belforte all’Isauro (PU) di Lavorgomma  si svolgono diverse attività produttive, tra cui la vulcanizzazione dei rulli grazie a diverse mescole di gomma, ed il confezionamento di nastri trasportatori e lastre. Per efficientare energeticamente il sito produttivo ed arrivare ad un autoconsumo fino al 70%,  sul tetto è stato installato un impianto fotovoltaico.
“L’impianto fotovoltaico di 152 kW comprende 304 moduli JA Solar di 500 watt con 144 celle, tecnologia Half-Cell e garanzia 25 anni sulla produzione. Sono stati installati 2 inverter SolarEdge 100 con potenza nominale di 125 kW, con 12 anni di garanzia e ottimizzatori di potenza su ogni modulo”, ha spiegato a pv magazine Italia l’Ing. Federico Giovanelli, titolare dello studio tecnico Classe A.
“L’installazione è avvenuta su tetto con greche in alluminio e le strutture in alluminio anodizzato sono state fornite da Contact Italia e sono specifiche per tetti grecati”. Dal punto di vista tecnico, il sistema installato consente un rapido montaggio del profilo in alluminio ortogonale alla direzione della lamiera e direttamente sulla cresta della stessa mediante rivetti in alluminio o vite bimetallica e il bloccaggio dei moduli avviene in corrispondenza del lato lungo mediante i morsetti universali.
L’impianto assicura lo scambio sul posto per 20 anni, con massima resa grazie all’ottimizzatore di potenza, un convertitore CC-CC che permette alle prestazioni insufficienti di un modulo di non ripercuotersi sugli altri moduli del sistema, eliminando le perdite di potenza legate al disaccoppiamento, ad esempio a causa di ombreggiamento, sporcizia o invecchiamento dei moduli mono/bifacciali, e consentendo una maggiore produzione di energia.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

BESS, il ministero autorizza nuovi impianti per 198 MW
19 Agosto 2025 Il progetto più grande da 120 MW verrà realizzato nel Comune di Ceprano (FR). Ad agosto già oltre 1 GW di progetti BESS ha ottenuto il via libera.