GSE terrà conto dell’inflazione nella tredicesima procedura Aste e Registri

Share

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha riportato che settimana prossima, il 17 ottobre 2023, saranno pubblicati i bandi relativi alla tredicesima procedura di Aste e Registri del DM 4 luglio 2019, con l’indicazione dei contingenti di potenza disponibili e dei valori delle tariffe di riferimento.

“In applicazione del DL 57/2023 Misure urgenti per il settore energetico, per la tredicesima procedura d’asta FER i valori delle tariffe saranno aggiornati facendo riferimento all’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), per tenere conto dell’inflazione media cumulata da agosto 2019 a settembre 2023″, ha scritto il GSE.

Il periodo per le iscrizioni si aprirà alle ore 12:00 di mercoledì 18 ottobre 2023.

Nel dodicesimo bando di gara del Gestore dei Servizi Energetici sono stati assegnati 102,7 MW di potenza: 11 MW per sei impianti eolici onshore, 1 MW per 7 impianti idroelettrici e oltre 90 MW per impianti fotovoltaici. Il più grande a Castellaneta, Taranto.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...