India Agrivoltaics Alliance promuove l’integrazione di solare e agricoltura

Share

Dodici organizzazioni hanno costituito l’IAA per promuovere l’agrivoltaico in India, una nazione agricola con ambiziosi obiettivi in materia di energie rinnovabili. Il Paese si trova ad affrontare la sfida di dover disporre di grandi superfici per le installazioni solari, ma l’agrivoltaico, che prevede l’installazione di pannelli solari insieme all’agricoltura, potrebbe essere una soluzione ideale.

L’IAA è nata per guidare questa iniziativa, lanciata durante l’India Agrivoltaics Summit. Sostenuta dall’India Climate Collaborative e da Bloomberg Philanthropies, l’IAA collabora con le catene di valore dell’agricoltura e dell’energia solare, mentre la National Solar Energy Federation of India (NSEFI) funge da segreteria dell’alleanza.

L’obiettivo è sviluppare modelli di business per l’agrivoltaico, studiare gli impatti socio-economici e promuovere l’inclusività. L’agrovoltaico promette la conservazione dell’acqua, l’aumento del reddito degli agricoltori e un settore energetico finanziariamente sostenibile. Il direttore generale dell’NSEFI, Deepak Gupta, considera l’IAA un passo fondamentale verso l’energia sostenibile, armonizzando l’agricoltura e l’energia solare per un futuro più pulito e resiliente in India.

“Il lancio dell’India Agrivoltaics Alliance è un momento cruciale nel viaggio della nostra nazione verso l’energia sostenibile”, ha dichiarato Deepak Gupta, direttore generale della NSEFI. “L’agrivoltaico non è solo una tecnologia, ma un impegno ad armonizzare l’agricoltura e l’energia solare per un futuro più verde e resiliente. Questa alleanza sarà fondamentale per raggiungere questa armonia, promuovere l’innovazione e guidare la transizione verso un panorama energetico più pulito e sostenibile in India”.

Le organizzazioni direttrici dell’IAA includono NSEFI, Council on Energy, Environment and Water (CEEW), Central Arid Zone Research Institute (CAZRI), Center for Study of Science, Technology and Policy (CSTEP), International Water Management Institute (IWMI), Indian Society of Agricultural Engineering (ISAE), Camera indiana dell’alimentazione e dell’agricoltura (ICFA), The Energy and Resources Institute (TERI), Indo-German Energy Forum (IGEF), Skill Council for Green Jobs (SCGJ), Institute for Sustainable Energy Policies (ISEP) Japan e Shakti Sustainable Energy Foundation.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Novità normative, Advant: decreto Mase e regole operative GSE per capire meccanismo claw-back
11 Luglio 2025 "La formula descritta nella comfort letter, comunque interpretata, porta a risultati che appaiono illogici e non coerenti con l’obiettivo dello schema...