Fer X, nuova bozza del DM: per fotovoltaico 85 euro al MWh

Share

Una nuova bozza aggiornata dell’atteso decreto Fer X sta circolando con l’ipotesi che possa essere quella che verrà sottoposta al vaglio della Commissione europea. pv magazine Italia ha avuto accesso al documento.

Le tariffe aggiornate all’inflazione sarebbero 85 euro al MWh per fotovoltaico, 80 euro al MWh per eolico, 110 euro al MWh per idroelettrico, 100 euro al MWh per biogas. Si tratta delle tariffe incentivanti massime.

Il decreto ha la finalità di “sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato” al fine di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione fissati al 2030.

Il decreto, si legge nella bozza, cessa di applicarsi il 31 dicembre 2028 o, per gli impianti di potenza uguale o inferiore a 1 MW, al raggiungimento di una potenza finanziata pari a 5 GW.

Il bando supporta esclusivamente gli impianti rinnovabili che partecipano alle procedure di gara pubbliche bandite dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) per un contingente totale a disposizione pari a 62,15 GW. Di questi, 45 GW sono di fotovoltaico; 16,5 GW di eolico; 0,63 GW di idroelettrico; 0,02 GW di biogas.

Per quanto riguarda le tariffe, il prezzo di esercizio proposto è di 85 euro al MWh per il fotovoltaico, 80 euro al MWh per l’eolico, 110 euro al MWh per l’idroelettrico e 100 euro al MWh per i biogas.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...