Dl Agricoltura, domani iniziano le audizioni in Senato: ecco chi verrà ascoltato

Share

L’agenda dei lavori della IX Commissione Industria del Senato definisce per domani l’inizio delle audizioni sul disegno di legge n. 1138 ovvero il ddl di conversione del Dl Agricoltura.

Da martedì 21 è in corso al Senato l’iter di conversione in legge del decreto-legge Agricoltura. Il termine per la presentazione degli emendamenti è fissato alle ore 12 del 12 giugno, mentre domani inizia il ciclo di audizioni.

Domani, a partire dalle 10:15, sono previste le audizioni dei rappresentanti di: ANIE (Federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche)​​; Elettricità futura; Conforma (Associazione organismi di certificazione, ispezione, prova e taratura); Italia solare; Legambiente (in videoconferenza); ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) (in videoconferenza); Alleanza per il fotovoltaico; SBB (Unione agricoltori e coltivatori diretti sudtirolesi) ; A.I.G.I. (Associazione indotto AdI e General Industries); Commissari straordinari Acciaierie d’Italia; AssoESCo (in videoconferenza); Confindustria; Peacelink (in videoconferenza); Organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL, UGL, USB).

Le audizioni proseguiranno mercoledì 29 alle 8 accogliendo gli interventi dei rappresentanti del mondo agricolo e agroalimentare: Altragricoltura; Unione italiana food: Copagri; Assolatte; CIA-Agricoltori italiani; Coldiretti; Confagricoltura; Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi).

Infine, per giovedì 30 alle 8:30, sono previste le seguenti audzioni: ANBI (Associazione nazionale consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue); Istituto zooprofilattico del Lazio e della Toscana; ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare); Fedagromercati-Confcommercio; Federalimentare; Federpesca.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Pubblicato nuovo Decreto Aree Idonee, Lucia spiega punti di forza e punti critici
22 Novembre 2025 Felice Lucia di Jinko Power spiega a pv magazine Italia il nuovo Decreto Aree Idonee. Punti di forza: maggiore certezza giuridica, meno contenzioso, q...