Sistema di accumulo a batterie da 55 MWh entra in funzione in Bulgaria

Share

Lo sviluppatore viennese Renalfa IPP ha avviato il funzionamento commerciale del suo sistema di accumulo di energia a batteria (BESS) da 25 MW/55 MWh situato nella città di Razlog, nella Bulgaria sud-occidentale.

Il sistema, collegato alla rete di trasmissione e situato accanto a un impianto solare da 33 MW, è entrato in funzione all’inizio del mese. Renalfa IPP sostiene che l’impianto è il più grande sistema BESS in funzione in Bulgaria e uno dei primi di questa portata nell’Europa orientale.

L’impianto è gestito e ottimizzato da KER Toki Power, un trader bulgaro di energia elettrica completamente digitale. Il sistema partecipa ai mercati della capacità e del bilanciamento attraverso la piattaforma dell’operatore, fornendo alla rete servizi di riserva automatica di ripristino della frequenza (aFRR) e di riserva manuale di ripristino della frequenza (mFFR).

Nick Antonov, portavoce di Renalfa IPP, ha dichiarato che il progetto segna l’inizio dell’ibridazione di oltre 1 GW di impianti rinnovabili in funzione o in costruzione. Ha aggiunto che la società sta per introdurre soluzioni simili negli altri impianti eolici e solari della regione, anche in Ungheria e Romania.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

CER, GSE conferma chiusura dello sportello per il bando PNRR. Quali i rischi? Quali le opzioni rimaste?
16 Ottobre 2025 Le tempistiche per il completamento del progetto sono fissate al 30 giugno 2026 (fine dei lavori di installazione dell'impianto) ed al 31/12/2027 (ent...