Dl Agricoltura, freno all’esame in commissione per emendamenti sul caporalato

Share

Ieri sono arrivati i primi pareri del governo sugli emendamenti al decreto-legge Agricoltura. Il sottosegretario Patrizio Giacomo La Pietra si è espresso sugli emendamenti agli articoli 7, 13, 14 e 15. Ancora da valutare, dunque, gli emendamenti all’articolo 5 che interessa il fotovoltaico a terra.

Il programma settimanale della IX Commissione Industria del Senato prevedeva il seguito dell’esame anche oggi. L’assemblea, tuttavia, è stata sconvocata per consentire la presentazione dei subemendamenti agli ulteriori emendamenti 2.0.300, 2.0.400 e 12.100 presentati ieri dai relatori sul contrasto al caporalato. Una necessità tornata all’attenzione della politica a seguito degli eventi tragici che hanno portato alla morte di Satnam Singh.

Inoltre, l’emendamento 5.89 dei relatori – De Carlo (FdI) e Bergesio (Lega) – all’articolo 5 è stato riformulato. Il nuovo testo propone di aggiungere i commi 2-bis e 2-ter che prolungano i termini di scadenza delle assicurazioni di alcune macchine agricole.

Il seguito dell’esame è quindi rinviato alla prossima settimana dove dovrebbe riprendere a partire da martedì. In ogni caso la Commissione per votare gli emendamenti dovrà aspettare i pareri del governo.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Aree idonee, in Gazzetta Ufficiale il ricorso della Sardegna contro il Mase
09 Maggio 2025 Il ricorso chiede l'annullamento dei pareri ambientali positivi per progetti di impianti fotovoltaici in aree identificate come "non idonee" dalla leg...