Fotovoltaico residenziale su un tetto tipico della Valtellina, i dettagli dal monitoraggio

Share

Realizzato in Chiesa in Valmalenco con esposizione delle falde est & ovest, l’impianto fotovoltaico è stato progettato con il supporto del designer SolarEdge dalla Bresesti Energie di Sondrio, che pv magazine Italia ha intervistato, e installato da CRM Engeneering.

La potenza dell’impianto è pari a 8,91 kW, composto da 22 pannelli Trina Solar Energy, TSM-405DE09 (Vertex S), 22 ottimizzatori di potenza SolarEdge, un inverter SolarEdge SE6000H e accumulo con batteria LG RESU 16H prime.

“L’orientamento dell’impianto è Est-Ovest con inclinazione 21° complanare al tetto in piöde, la pietra locale con cui si costruiscono le coperture. E’ stato richiesto l’intervento dello specialista che si occupa della posa dei pannelli su coperture in pietra ollare, appunta questa particolare varietà di serpentino”.

La quota di autoconsumo diretta + accumulo arriva al 79%, come riporta il grafico estrapolato dal sistema di monitoraggio Solaredge per l’anno in corso

Ecco il consumo di energia negli ultimi tre giorni con flussi di potenza in tempo reale mostrati dal monitoraggio SolarEdge.

Anteprima immagine
Immagine: SolarEdge

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo
30 Aprile 2025 Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energe...