Ad agosto la produzione fotovoltaica è cresciuta del 15,1% rispetto al 2023, eolico -47,7%

Share

Dai dati Terna sul sistema elettrico ad agosto emerge che, come a luglio, c’è stato un incremento della produzione fotovoltaica (+15,1%; 3.738 GWh) e una riduzione da fonte eolica (-47,7%; 908 GWh) rispetto allo stesso mese del 2023. La forte decrescita dell’energia prodotta dal vento si sente sulla composizione del fabbisogno: la richiesta di energia elettrica ad agosto è stata soddisfatta per il 46,1% dalla produzione da fonti fossili e per il 40,5% da fonti energetiche rinnovabili. La restante quota proviene dal saldo estero.

L’andamento della produzione totale netta al consumo nel mese di agosto è superiore (+7,7%) rispetto allo stesso mese del 2023 di cui 11.124 GWh di FER (+0,1%) e 12.660 non FER (+15,3%). A agosto la richiesta di energia elettrica complessiva è stata di 27.481 GWh, in aumento rispetto all’anno precedente (+8,1%) e al 2022 (+7,5%).

Fonte: Terna

Nel 2024 la richiesta di energia elettrica (210.382 GWh) risulta superiore al valore dello stesso periodo del 2023 (+2,5%) ed inferiore al progressivo 2022 (-2,4%). È da evidenziare che il valore della domanda di energia elettrica è stato ottenuto con un giorno lavorativo in meno (21 vs 22) e una temperatura media superiore di ben 2°C rispetto ad agosto dello scorso anno. Il dato rettificato porta la variazione a +4,8%. La variazione tendenziale di agosto 2024 (rispetto ad agosto 2023) dell’indice dei consumi elettrici industriali risulta positiva (+1,9%) con dati grezzi.

Nel 2024 la capacità rinnovabile in esercizio è aumentata di 4.825 MW. Tale valore è superiore di 1.237 MW (+34%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nei primi otto mesi del 2024, la capacità di fotovoltaico in esercizio è aumentata di 4.350 MW. Nello stesso periodo del 2023 l’incremento era stato di 3.124 MW, registrando pertanto un aumento pari a 1.226 MW (+39%).

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

ContourGlobal annuncia due acquisizioni di progetti BESS in Italia per 1.598 MW
03 Luglio 2025 ContourGlobal riporta di aver acquisito 1,6 GW di progetti BESS in Italia con una capacità di accumulo di energia fino a 9,5 GWh in vista delle aste M...