Il DL Ambiente in VIII Commissione Ambiente del Senato

Share

Il Senato della Repubblica ha assegnato alla VIII Commissione Ambiente lo schema di conversione del decreto-legge n. 153/2024 recante “Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico”, ovvero il DL Ambiente.

Il testo è stato presentato in Aula il 17 ottobre e assegnato all’VIII Commissione nella seduta n. 234 del 22 ottobre. Il ddl è l’atto del Senato numero 1272.

Nel mandato si legge che saranno ascoltati i pareri delle Commissioni I (Affari costituzionali), III (Affari esteri e difesa), IV (Politiche dell’Unione europea), V (Bilancio),  VII (Cultura e patrimonio culturale), la Commissione parlamentare questioni regionali e il Comitato per la legislazione.

Nelle convocazioni per questa settimana dell’VIII Commissione non risulta l’esame del DL Ambiente che potrebbe dunque iniziare la prossima settimana.

Il decreto, lo ricordiamo, interviene nei seguenti ambiti: semplificazione nei procedimenti di valutazione ambientale, norme per la tutela delle acque, misure per l’economia circolare, le bonifiche e il contrasto al dissesto idrogeologico.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Abruzzo terza regione ad approvare legge sulle aree idonee: i contenuti
17 Marzo 2025 Gli impianti sono consentiti, tra le altre, in aree dove insistono già progetti simili se comportano una variazione dell'area non superiore al 20%. Pe...