Rigettato il progetto fotovoltaico di Casole d’Elsa

Share

Un mese fa, pv magazine Italia aveva intervistato Federico Verponziani del Comitato Piano Casole e della lista civica “Noi Ci Siamo” sulla protesta contro un parco fotovoltaico di 4,37 MW su 9 ettari di terreno agricolo a Casole d’Elsa (Siena), tra le frazioni di Cavallano e Lucciana.

Oggi, Verponziani ha dichiarato a pv magazine Italia che nei giorni scorsi il Comune di Casole d’Elsa ha ufficialmente rigettato la Procedura Abilitativa Semplificata presentata da X-Elio poichè l’impianto è stato ritenuto non compatibile con le normative attualmente in vigore. Nel documento prodotto dal Comune le motivazioni sono da imputare ad alcune criticità come contrasti con le norme giuridiche e incongruenze con gli strumenti urbanistici.

Altro elemento determinante è stato  il mancato rispetto del rischio idraulico: pare che parte dei terreni su cui sarebbe sorto l’impianto siano fascia di mitigazione idraulica.

Ricordiamo che, secondo quanto riportato da Verponziani, la localizzazione dell’impianto era un’area non idonea secondo la LR 11/2011 per coni visivi e panoramici e la sua posizione avrebbe creato una saldatura tra il centro abitato di Cavallano e il resto della zona industriale, creando problematiche idrauliche e di passaggio della fauna selvatica.

 

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Macse, Intesa San Paolo: banche disponibili a valutare una componente merchant limitata, circa 10%
18 Settembre 2025 Durante il Convegno di Italia Solare sulla finanza e sulla bancabilità per fotovoltaico e BESS, la prima sessione ha parlato del Macse, sottolineando...