Pubblicata la guida al portale del GSE per le imprese energivore

Share

Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato nell’apposita sezione del proprio sito una guida all’utilizzo del portale E-Release, dedicato alle imprese energivore che intendono presentare domanda per l’accesso alla misura Energy Release 2.0.

La guida è rivolta ai clienti finali energivori ovvero alle imprese iscritte o che risultano in fase di istruttoria nell’elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica istituito presso la Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (Csea) relativamente all’anno 2024.

Il documento si articola in quattro parti di cui due già consultabili, “fase preliminare” e “gestione richieste”, e due non ancora disponibili, “gestione contratti” e “pagamenti”.

Tra le altre indicazioni, il GSE ricorda che per effettuare la manifestazione di interesse devono essere a disposizione del richiedente: documento d’identità; procura al delegato e documento di identità del rappresentante legale; attestazione della titolarità del Conto Corrente; contabile bancaria rilasciata dall’istituto di credito a conferma dell’avvenuto pagamento della cauzione.

Di recente, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha prorogato alle 12 del 14 febbraio 2025 il termine per presentare le manifestazioni di interesse per l’accesso alla misura Energy Release 2.0.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

MACSE: svolta per il settore dell’accumulo di energia in Italia
24 Gennaio 2025 Con le prime aste per l'acquisto di nuova capacità di stoccaggio in Italia previste per il secondo trimestre del 2025, Aurora Energy Research ha anali...