Inaugurato l’impianto fotovoltaico da 22 MW all’aeroporto di Roma Fiumicino

Share

Aeroporti di Roma (ADR) ha presentato ufficialmente il nuovo impianto fotovoltaico da 22 MW presso l’aeroporto di Fiumicino, presentando l’installazione come “il più grande impianto fotovoltaico in autoconsumo realizzato in uno scalo europeo e uno dei più estesi a livello globale all’interno di un perimetro aeroportuale”.

Situato lungo il lato est della Pista 3, l’impianto è stato progettato da ADR e realizzato da Enel in collaborazione con lo sviluppatore Circet, su quasi 2,5 km, utilizzando circa 55.000 pannelli in silicio monocristallino.

L’investimento complessivo per la realizzazione dell’impianto ammonta a circa 50 milioni di euro, all’interno di un piano più ampio per la generazione di energia rinnovabile e la mobilità sostenibile, che supera i 200 milioni di euro.

ADR spiega che l’impianto fotovoltaico di Fiumicino non è solo un simbolo dell’impegno di ADR nella decarbonizzazione, ma anche un modello per il settore aeroportuale globale.

All’inaugurazione dell’impianto era presente il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Nel corso dei prossimi cinque anni, ADR prevede di espandere ulteriormente l’infrastruttura, raggiungendo una capacità installata complessiva di 60 MW.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Stiamo entrando in una fase di mercato in cui ogni impianto fotovoltaico richiederà BESS, dice Whes
20 Ottobre 2025 "Ad oggi dall’inizio del 2025 si sono verificate lato acquisto solo 10 ore di PUN Index GME nullo mentre lato produzione ad esempio in zona Sud abbiam...