Secondo la Bundesnetzagentur, nel 2024 gli operatori di rete tedeschi hanno implementato misure di gestione della congestione della rete per 30.304 GWh, in calo rispetto ai 34.297 GWh dell’anno precedente. Il costo totale di queste misure è sceso a 2,77 miliardi di euro (3,08 milioni di dollari) da 3,33 miliardi di euro nel 2023 – il livello più basso dal 2021.
La gestione delle congestioni di rete prevede la riduzione dell’immissione di energia da parte degli impianti solari a monte e il potenziamento di altri impianti di generazione a valle per ottimizzare il carico della rete e prevenire le strozzature. Quando un impianto viene decurtato, gli operatori ricevono una compensazione finanziaria come se non ci fosse stato alcun intervento.
Le decurtazioni degli impianti di energia rinnovabile hanno rappresentato il 3,5% della produzione totale di energia elettrica da fonti rinnovabili nel 2024, con il 96,5% immesso in rete. Gli operatori degli impianti di energia rinnovabile hanno ricevuto 554 milioni di euro di compensazione per le decurtazioni, con una diminuzione del 4% rispetto al 2023, nonostante un calo del 10% del volume di energia rinnovabile decurtata. La Bundesnetzagentur ha attribuito questa discrepanza alla diminuzione dei prezzi all’ingrosso.
Le decurtazioni del fotovoltaico sono state pari a 1.389 GWh nel 2024, con un aumento del 97% rispetto all’anno precedente. La Bundesnetzagentur ha attribuito questa crescita all’aumento della capacità installata e alla radiazione solare eccezionalmente elevata nell’estate 2024.
La Baviera ha registrato il volume più alto di decurtazioni del fotovoltaico, con 986 GWh tagliati.
Le decurtazioni dell’energia eolica sono rimaste superiori a quelle dell’energia solare. Le decurtazioni per l’eolico offshore sono state di 4.562 GWh e quelle per l’eolico onshore di 3.384 GWh, entrambe inferiori rispettivamente del 20% e del 15% rispetto al 2023. La Bundesnetzagentur ha spiegato che, nonostante il forte dicembre, il 2024 è stato generalmente meno ventoso del 2023.
Per compensare le decurtazioni, i gestori di rete hanno aumentato l’immissione di energia dalle centrali elettriche a combustibili fossili di 8.322 GWh, quasi il 25% in meno rispetto al 2023.
I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.
Inviando questo modulo consenti a pv magazine di usare i tuoi dati allo scopo di pubblicare il tuo commento.
I tuoi dati personali saranno comunicati o altrimenti trasmessi a terzi al fine di filtrare gli spam o se ciò è necessario per la manutenzione tecnica del sito. Qualsiasi altro trasferimento a terzi non avrà luogo a meno che non sia giustificato sulla base delle norme di protezione dei dati vigenti o se pv magazine ha l’obbligo legale di effettuarlo.
Hai la possibilità di revocare questo consenso in qualsiasi momento con effetto futuro, nel qual caso i tuoi dati personali saranno cancellati immediatamente. Altrimenti, i tuoi dati saranno cancellati quando pv magazine ha elaborato la tua richiesta o se lo scopo della conservazione dei dati è stato raggiunto.
Ulteriori informazioni sulla privacy dei dati personali sono disponibili nella nostra Politica di protezione dei dati personali.