Mase pubblica decreto che estende fondi Pnrr a CER fino a 50.000 abitanti, proroga entrata in esercizio

Share

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha pubblicato il decreto che estende il ricorso ai fondi Pnrr per le comunità energetiche e per le configurazioni di autoconsumo collettivo dai comuni con 5.000, come originariamente definito nel dicembre 2023, a comuni fino a 50.000 abitanti.

La pubblicazione del decreto ministeriale n° 127 del 16 maggio 2025 è avvenuta ieri. L’informazione era stata già per altro comunicata dal Mase in diverse occasioni.

Rispetto al decreto iniziale, le modifiche del Mase includono anche il passaggio, come data ultima per l’ammissione al contributo, dall’entrata in esercizio alla fine dei lavori.

“Gli impianti ammessi al contributo di cui al presente titolo devono entrare in esercizio entro diciotto mesi dalla data di ammissione al contributo e comunque non oltre il 30 giugno 2026”, recitava il comma 3 dell’articolo 7 del decreto del 2023.

Come avvenuto anche per i fondi per il Bando Agrivoltaico, si passa ora da entrata in esercizio a fine lavori.

“Gli impianti ammessi al contributo di cui al presente Titolo devono: a) completare i lavori di realizzazione dell’impianto di produzione entro il 30 giugno 2026; b) entrare in esercizio entro ventiquattro mesi dalla data di completamento dei lavori e comunque non oltre il 31 dicembre 2027”, recita il nuovo documento.

Il Mase ricorda infine che l’applicazione delle disposizioni è subordinata all’approvazione della decisione di esecuzione del Consiglio per la formalizzazione degli esiti del processo di riprogrammazione del Pnrr.

I presenti contenuti sono tutelati da diritti d’autore e non possono essere riutilizzati. Se desideri collaborare con noi e riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@nullpv-magazine.com.

Popular content

Nel Lazio è in arrivo nuovo bando per fotovoltaico e sistemi di accumulo
17 Luglio 2025 Durante l’Innovation Day Energia 2025, la Regione Lazio ha annunciato che entro il 2025 sarà pubblicato un nuovo bando regionale dedicato agli impiant...